Dopo i Rafale e gli F-35, Atene potenzia anche la Marina con uno scatto geopolitico in avanti: la capacità di difesa tra Mediterraneo ed Egeo aumenta esponenzialmente (anche con “vista” Turchia)
f35
Tutti i dossier di Erdogan, pensando al bilaterale Italia-Turchia
Sul piatto ci sono le minacce di bloccare l’adesione alla Nato di Svezia e Finlandia, la vendita degli F-16, l’atteggiamento nei confronti dei curdi e dei movimenti gulenisti, i gasdotti che si stanno progettando nella regione. In uno scacchiere in cui si muovono con decisione anche Israele e Usa
Putin è il miglior impiegato della Nato. La versione di Parsi
Il politologo: “Con la sua aggressione assurda all’Ucraina, Putin ha reso lo status dei neutrali non più una garanzia di sicurezza. Il presidente turco? Non è credibile come negoziatore. Il rafforzamento della Turchia è uno dei tanti regali che dobbiamo alla leadership miope di Merkel”. E poi il ruolo della Cina e il viaggio di Draghi
Air policing Nato. Gli F-35 italiani tornano a volare sull’Islanda
Gli F-35 dell’Aeronautica militare italiana torneranno in Islanda a difesa dei confini settentrionali dell’Alleanza Atlantica. Per i caccia italiani si tratta di un ritorno dopo le operazioni del 2020 e del 2019, quando i nostri assetti di quinta generazione furono i primi ad essere impiegati in una missione Nato
Cavi, treni e F35. Tutti gli effetti delle sanzioni sull'economia tedesca
Oltre allo stop in alcuni stabilimenti della Volkswagen e anche alla Via della Seta, visto che il Duisburg Gateway Terminal dovrà rivedere le rotte, si segnala il super fondo da 100 miliardi di euro per la difesa, compreso il probabile acquisto di alcuni F35 americani
Exxon, gas e F-35. Cosa irrita Erdogan
Alta tensione nella zona economica esclusiva cipriota contesa da Ankara: gli americani si preparano a trivellare mentre Cavusoglu minaccia ritorsioni
Dilemma turco sugli F-35. Ankara li vuole, ma poi che dirà a Mosca?
Le parole dello speaker del governo, “la prima scelta della Turchia è quella di essere nel programma F-35 e la sua esclusione a causa CAATSA è illegale”, possono aprire una fase nuova tra Erdogan e Biden, ma senza una marcia indietro sugli S400 russi come fare?
Corsa al riarmo nel Mediterraneo. Turchia e Grecia si rifanno il look
Secondo il Presidente turco gli Stati Uniti hanno proposto la vendita di F-16 in cambio del loro investimento negli F-35, dopo che Atene ha acquistato dalla Francia 24 caccia Rafale, 3 corvette e 2 fregate Bellharra
F-35 e basi, così gli Usa scommettono tutto sulla Grecia
Gli equilibri atlantici nel versante mediterraneo, che guarda sia al costone balcanico che al versante mediorientale, sono al momento garantiti dal nuovo status geopolitico di Atene: lo certifica il disegno di legge Menendez-Rubio sulla difesa
F-35, genocidio armeno e Nato. Tutti i dossier aperti fra Usa e Turchia
Tensione alle stelle, ma c’è spazio per negoziare. Joe Biden ha avviato su nuovi binari le relazioni fra Stati Uniti e Turchia. È un alleato Nato, ma deve guadagnarsi la fiducia. Dagli F-35 al genocidio degli armeni, ecco tutti i bastoni fra le ruote