Skip to main content

Milano perde Ema, i commenti di Gentiloni, Maroni e Sala

Se la partita per l'Ema fosse stata la finale di un mondiale, l'Italia la avrebbe persa al golden goal. Il nostro Paese ha infatti combattuto fino alla fine contro le altre 18 avversarie che si contendevano l'Agenzia Europea del Farmaco, ma ha poi dovuto arrendersi alla sorte. Anzi, alla mala sorte. Il sistema di voto, un po' barocco e un…

GIUSEPPE SALAROBERTO MARONI

Ema, ecco quanto avrebbe guadagnato l'Italia con la vittoria di Milano

Una vera e propria lotteria con in palio un importo da 1,7 o forse 1,9 miliardi di euro annui, quella vinta dall'Olanda e persa dall'Italia nel tardo pomeriggio di ieri. A tanto infatti sarebbe ammontato l'indotto secondo un recente studio dell'Università Bocconi. Il capoluogo lombardo dovrà accontentarsi dei pochi milioni di euro che il governo gli metterà a disposizione con il…

Ema Sanità Farmindustria

Tutti i numeri del biotech italiano. Report Farmindustria

Il farmaco in Italia corre. Merito di una galassia composta da 209 piccole e medie imprese che ogni anno investono quasi 700 milioni in ricerca e sviluppo. Si tratta dell'industria del biotech, i cui risultati sono stati illustrati questa mattina da Farmindustria (qui uno speciale di Formiche.net) a Roma, alla presenza del presidente Massimo Scaccabarozzi (nella foto). I NUMERI DEL BIOTECH…

G7 della Salute, come si muovono imprenditori e politici per l'Ema a Milano

Il G7 della Salute di Milano si è trasformato, com'era prevedibile, in un incontro in cui industriali, tecnici e politici hanno potuto fare il punto sull'Agenzia Europea del Farmaco (Ema), ormai prossima al trasloco da Londra. Proprio Milano la attende febbrilmente. Per l'occasione, il mondo politico-istituzionale e quello degli addetti ai lavori hanno riavvicinato le distanze, facendo cessare il gelo…

Tutti i numeri delle imprese del conto terzi farmaceutico. Report Prometeia

Si chiamano imprese del conto terzi e, sebbene il loro nome possa non dire nulla ai più, valgono, solo nel settore farmaceutico, qualcosa come 1,7 miliardi di euro. La definizione corretta sarebbe Contract Development and Manufacturing (CDMO) con cui, in gergo, ci ci riferisce a un modello organizzativo nel quale le imprese titolari dell'autorizzazione all'immissione in commercio di medicinali esternalizzano…

MASSIMO SCACCABAROZZI

Ema, prezzi e digitale. Tesi e proposte di Farmindustria al governo

La digitalizzazione avanza e per il mondo del farmaco è tempo di guardare avanti. Cominciando con l’aggiornare il patto col governo siglato quattro anni fa e che ha prodotto alcuni risultati. Ha voluto partire da questa considerazione il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, intervenuto questa mattina a Roma in occasione dell'assemblea pubblica dell'associazione, al Teatro Argentina, e non a caso…

Ema Sanità Farmindustria

Il ruolo delle donne nell'industria farmaceutica

Chi l’ha detto che donne e uomini sono uguali? Hanno una vita più lunga, con un’aspettativa di 85 anni, contro gli 81 del genere maschile, e si prendono cura degli altri: figli, mariti, genitori e suoceri. E, forse, molto meno di se stesse. E allora, va bene pari opportunità, purché si considerino le differenze. IL CONVEGNO Il tema è stato…

farmindustria

Che cosa si dice fra Farmindustria, Aifa e Antitrust

Innovazione, tutela della salute, concorrenza e sostenibilità. Sono questi i pilastri al centro ieri di un seminario organizzato da Antitrust e Farmindustria dal titolo: “Antitrust e industria farmaceutica: dialogo sulle nuove sfide della competitività”. CHI C’ERA Alla tavola rotonda moderata dal vicedirettore del Corriere della Sera, Antonio Polito, che si è svolta ieri a Roma all'Auditorium dell'Acgm, hanno preso parte…

Ecco cosa c'è scritto nel Libro bianco sulla salute delle donne italiane

Dalla sicurezza dei punti nascita alla fertilità, dalla prevenzione cardiovascolare femminile alla depressione nei cicli vitali della donna. Il Libro bianco sulla salute delle donne italiane, pubblicato ogni due anni da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) con l’ausilio di Farmindustria, è stato presentato ieri nella sede dell’associazione delle imprese del farmaco, a Roma. Approfondisce tematiche e patologie di…

Come prosegue il roadshow di Farmindustria tra le eccellenze italiane

Farmindustria fa tappa in Campania, presso lo stabilimento di Novartis Farma di Torre Annunziata (Na). “Innovazione e Produzione di Valore. L’industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non può perdere” è il titolo del roadshow partito nel 2012 dalla Toscana e che ha poi toccato diverse Regioni: Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Puglia, Abruzzo, Marche e di nuovo Toscana. IL CASO CAMPANIA…

×

Iscriviti alla newsletter