Così Fincantieri porterà un pezzo di made in Italy in Cina

Il gruppo navale di Trieste firma l’intesa con Cssc per dar vita all’hub cantieristico di Baoshan. Così la società guidata da Bono diventerà il volano per l’insediamento in Cina della propria catena di fornitura

La politica, l'industria e la diplomazia viste da Giuseppe Bono

Il ceo di Fincantieri interviene alla presentazione del Festival della diplomazia (18-26 ottobre) alla Stampa estera. Se un prodotto vale in un mondo globalizzato lo si vende a prescindere dalle decisioni politiche. I dazi? Per noi non sono un problema

Cara Europa, è l'ora di spendere di più (e meglio) nella difesa

Audizioni congiunte a Camera e Senato. Bono (Fincantieri): aumentare gli investimenti, non siamo più sotto il cappello degli Usa. Monito dell’Aiad: più soldi alle imprese italiane o verranno tagliate fuori dai programmi del Fondo Ue

Così Francia e Italia navigano a vele spiegate verso l'alleanza militare Fincantieri-Naval

Le Maire vede Tria e cementa l’alleanza concepita a settembre 2017 all’indomani dell’accordo sul civile. Ora il gruppo di studio italo-francese deve procedere spedito. Aspettando sempre di capire quale sarà il ruolo di Leonardo

Leonardo sarà della partita tra Fincantieri e Naval Group. Parola di Profumo

Il ceo del gruppo aerospaziale rassicura: le navi italo-francesi monteranno anche sistemi da combattimento italiani. In ballo ci sono pezzi di mercato presidiati dall’ex Finmeccanica

Dimenticare l'Australia. Il bicchiere mezzo pieno di Fincantieri

Il gruppo di Trieste rimedia un brutto ko contro Bae. Ma per Mediobanca lo choc si può superare, concentrandosi su 22 miliardi di ordini

radici

Quanto vale (e dove va) il made in Italy della difesa

I dati sull’export militare italiano nella Relazione al Parlamento dell’Uama, l’autorità nazionale per i movimenti in materia di difesa

Con la Francia rapporti ottimi. Ma quella libica è stata una vicenda oscura. Parla Cicchitto

Conversazione con il presidente della commissione Esteri di Montecitorio, dallo “sciagurato” intervento del 2011 in Libia fino ai dossier odierni, tra la missione in Niger e l’accordo Fincantieri-Stx

Protezionismo

Protezionismo e sicurezza. Quale strategia per gli asset nazionali?

L’analisi del generale Carlo Jean, presidente del Centro geopolitica economica, sui vantaggi, e non, che comportano gli investimenti esteri

Le ultime dal salone Dimdex di Doha, tra la visita di Roberta Pinotti e le novità per Beretta e Leonardo

Presenti all’appuntamento, oltre Fincantieri, Leonardo, la joint venture missilistica Mbda e il Gruppo Elettronica, specializzato in EW e cyber-security grazie alla controllata Cy4Gate