Skip to main content
di maio salvini

Tria, Di Maio e Salvini. Lo strano triangolo sul decreto dignità

Tre galli nel pollaio possono essere troppi? Sì se lo spazio è poco e ristretto come quello del decreto dignità, la creatura che il ministro dello Sviluppo-Lavoro e co-azionista del governo, Luigi Di Maio, sta cercando di far nascere in seno al Consiglio dei ministri (qui l'approfondimento di ieri di Formiche.net). Il fatto è che il punto di caduta politico…

egitto Bertolini trenta libia droni

La ministra Trenta parla a Defense News. Ecco cosa ha detto su F35 e Libia

Di Federica De Vincentis

Il nuovo governo italiano targato Movimento 5 Stelle e Lega potrebbe rallentare, ma non ridurre il suo ordine di caccia F-35, mentre intende tagliare la presenza italiana in Afghanistan secondo i piani del precedente esecutivo guidato da Paolo Gentiloni. L’INTERVISTA A DEFENSE NEWS La ministra Elisabetta Trenta ha scelto una testata americana specializzata (molto letta anche al Pentagono) per fare…

Cambiare sì, ma con calma. Salvini, Di Maio e la necessità del rinvio

Dal governo della decisione al governo dei rinvii. Giugno doveva essere un mese decisivo per le principali partite industriali del Paese. E invece l'esecutivo legastellato, a poco meno di un mese dal suo insegnamento ha preferito sposare la linea della cautela e dell'attesa. Gli esempi non mancano anche se la domanda di fondo rimane: è meglio attendere anche se non…

L'Europa rischia di rimanere in panchina a guardare la partita tra Cina e Usa. Parla Giovanni Tria

Qualcuno si sarà a abituato a definirlo un realista. Definizione che ci sta tutta se si considerano i tanti chiodi con cui, la scorsa settimana (qui l'approfondimento di Formiche.net) Giovanni Tria (nella foto) ministro dell'Economia, ha puntellato la linea dell'Italia gialloverde nei confronti dell'Europa. Pochi sogni, discutere sì ma i conti pubblici non vanno sballati, il messaggio di fondo. Da…

La Lega e quella tentazione del rompete le righe che spaventa i mercati

Cambia la geografia politica dell'Italia ma non il punto di vista dei mercati. Che continuano a mal sopportare gli exploit politici della Lega. Dopo l'ultima tornata delle amministrative (qui l'approfondimento di Formiche.net), che con verdetti a dir poco clamorosi ha consegnato roccaforti rosse come Siena al centrodestra, rafforzando notevolmente il peso specifico di Matteo Salvini nel governo gialloverde, la crisi…

iccrea, bcc

Bcc sulle barricate, primo fronte bancario per la Lega

La Lega attacca, il credito cooperativo risponde. A quasi un mese dall'insediamento del governo gialloverde arriva il primo altolà del mondo bancario a un'iniziativa dell'esecutivo. Dalle banche cooperative, per la precisione. Piccola cronistoria. Una delle prime sortite dell'esecuitvo legastellato ha riguardato il blocco della riforma del credito cooperativo (qui l'articolo di Formiche.net), varata dal governo Renzi nel 2016, tra i…

calcio

Il calcio come mezzo di integrazione. Giorgetti ha presentato il progetto Quarta Categoria

“Essere speciali significa far capire a tutti che i propri punti deboli possono diventare le cose di cui siamo più orgogliosi”. La senatrice Anna Maria Bernini sceglie le parole della campionessa paralimpica Bebe Vio per aprire l’evento “Un gol al 90? –Quarta Categoria” nell’aula Koch del Senato, dedicato al torneo calcistico che dal gennaio 2017 consente agli atleti con disabilità…

lavoro, cantieri decreto

Perché l'Italia deve assolutamente investire, investire e ancora investire

Se una leva non basta a risollevare un Paese allora meglio usarne di più. Magari tutte assieme in un unico grande sforzo. Non è un caso che la parola scelta per fare da sfondo all'evento Investimenti nell'economia reale, golden rule. Il mercato non basta, organizzato ieri pomeriggio presso lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli&Partners, fosse connettività. Degli investimenti. Non…

Dalla sciabola di Matteo S al fioretto di Tria. La prova europea del governo

Giovanni Tria (nella foto) è un po' il classico uomo giusto nel posto giusto e anche al momento giusto. Il 22 giugno è una data da segnare nel calendario gialloverde. Il giorno in cui l'Europa ha trovato un interlocutore con cui parlare e persino confrontarsi, su un terreno che definire scivoloso è dire poco: la tenuta finanziaria del Paese. Per un…

Manuale di pacifica convivenza tra Tria, Pesco e Borghi. Le opinioni di Messori e Micossi

Differenti, ma sotto lo stesso tetto. Va detto, non sarà facile per Giovanni Tria (nella foto), ministro dell'Economia dall'anima moderata e soprattutto realista andare d'amore e d'accordo con Claudio Borghi e Daniele Pesco, i nuovi presidenti delle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Leghista tra i più ortodossi, il primo, grillino della prima ora il secondo. Tutti e due a…

×

Iscriviti alla newsletter