Skip to main content

Europee 2014, ecco gli effetti di un Grillo vittorioso. Parla Alessandro Campi

Le elezioni Europee? Non decideranno il futuro di Matteo Renzi e del suo esecutivo, osserva a Formiche.net il politologo Alessandro Campi, secondo cui in caso di successo di Grillo potranno tutt’al più aversi dei contraccolpi per Palazzo Chigi, ma non una crisi di governo. Si rischiano elezioni anticipate in caso di successo alle europee di Grillo, così come osservato da…

Comprendere l'euroscetticismo di Grillo alla vigilia delle Elezioni Europee

Ecco la situazione politica ed economica a pochi giorni dalle importanti Elezioni Europee. I capisaldi del programma proposto da Grillo si rifanno ad un’Italia sempre più svantaggiata dalle manovre disposte da Bruxelles. Le Elezioni Europee sono ormai alle porte. L’euroscetticismo di Grillo non è il solo a farsi avanti nel panorama italiano; risulta ormai evidente come le attuali disposizioni di…

In (mala) fede

Io sono arrivato ad ammirare coloro che, all'occorrenza, sappiano andarsene e rifiutare il dialogo - di conseguenza, non accuserei mai i seguaci di Grillo, riguardo alla loro volontà di non frequentare le arene televisive. Sarò diventato un intollerante? Spero di no. Un maleducato? Chissà. Ma siamo sicuri che sia così illiberale, aggressivo e strafottente il comportamento di chi, semplicemente, non…

La grillofobia

Diciamo la verità. Grillo ci piace. Piace un po’ a tutti quelli che sono stanchi di uno Stato che non c’è, di leggi che ci fanno procedere come un gambero, di ingiustizie di fronte alle quali non si può proprio più chinare il capo. Ma Grillo è utopico e spesso inconcludente, anche antipatico. Così anche se in fondo molte cose…

Alle Europee quello che conta è il secondo posto

Chi gliela porta la notizia a casa, se Grillo arriva al secondo posto alle Europee. Il conto alla rovescia è iniziato. Bisogna far fuori Grillo. E presto. Perché il secondo questa volta non è il primo degli ultimi. Le stampelle del governo solo elettoralmente irrilevanti, e non sono tipi di cui fidarsi, pronti a tradire per trenta denari in zona…

Alcuni condannati sono più uguali degli altri

"Ieri un condannato in via definitiva ha chiesto e ottenuto di essere ricevuto dal Presidente della Repubblica. Che messaggio viene dato al Paese? E questo sarebbe possibile in Gran Bretagna, Germania o Francia, o anche in Italia con Pertini o Ciampi? La risposta è ovviamente no". Beppe Grillo non ha preso affatto bene l'incontro avvenuto ieri tra Napolitano e Berlusconi,…

Ci vediamo al Bar Lamento (ma non sarà un piacere)

Ho avvertito, attorno a me, crescere ed espandersi il grillismo, nel corso di questo decennio, impetuosamente, fin dal tempo in cui, durante un suo show bolognese, l'ex comico insultò Rita Levi Montalcini e chiamò un applauso in onore del cancro, che rendeva tutti uguali: Agnelli, l'Avvocato, che era in fin di vita, cioè, e tutti noi. Allora, io mi alzai…

Marine Le Pen e il fronte antieuropeo

Oggi i titoli di giornale si dividono tra la tensione USA/Russia e l'avanzata del Fronte Nazionale (FN) di Marine Le Pen. Sul primo argomento mi ero già espresso in altre occasioni, dimostrando la mia perplessità sul metodo della UE nell'affrontare questa gravissima situazione. Un vero e proprio fallimento diplomatico e una dimostrazione di sudditanza agli USA che rischia di far apparire…

Silvio e i suoi nipoti

Prima o poi, qualcuno riuscirà a confessare la verità: i seguaci di Grillo sono tutti nipotini illegittimi di Berlusconi, dell'ossessivo presenzialismo televisivo che il Cav. ha imposto a tutti noi, da trent'anni a questa parte. Fanatici: pare che, fuori dallo streaming, siano molto più pragmatici e dialoganti e lavoranti, i grillini, e che tutto finisca, come per magia (nera), qualora…

La "spinta propulsiva" di Renzi

Il renzismo ha già esaurito quella sua "spinta propulsiva" - per citare Berlinguer - che tante speranze aveva destato? Sembra un po' presto, ma può anche darsi: o può darsi che quella spinta appartenesse al renzismo percepito, e non a quello reale, che essa fosse stata alimentata da una rara potenza retorica e declamatoria e da nulla più. Ma c'è…

×

Iscriviti alla newsletter