Le imprese del farmaco attendono. A due settimane dall'insediamento del nuovo governo, Farmindustria prova a mettere le mani avanti e sondare il terreno su cui dovrà muoversi per trovare un canale di dialogo con l'esecutivo gialloverde. D'altronde, gli ultimi mesi sono stati non certo privi di emozioni per il mondo del pharma. Al ministero della Salute non c'è più Beatrice Lorenzin, che…
grillo
Sull'Ilva c'è poco spazio per altri balletti. Di Maio e Grillo non se lo dimentichino
La politica gialloverde rischia di arrivare decisamente tardi sull'Ilva. Non sarebbe la prima volta, per carità, ma stavolta ci sono precise scadenze da rispettare. Non è dunque il caso di perdere troppo tempo in battibecchi sul web o incursioni tv. Proprio una decina di giorni fa Formiche.net aveva dato conto (qui l'articolo) della gravità della situazione sul fronte pugliese, sul…
La Lega ha avuto successo ma ha bisogno di FI. Parla Quagliariello
“Ora sarà interessante vedere se nascerà un nuovo bipolarismo dove comandano le estreme, e allora al centro si apre lo spazio per un’importante area macroniana. Oppure se il nuovo bipolarismo terrà dentro anche le posizioni più moderate, come è accaduto dal 1994 in avanti”. A Palazzo Madama è appena terminato il voto che ha portato all’elezione di Maria Elisabetta Alberti…
Le previsioni dell’oroscopo politico 2018 per Berlusconi, Di Maio, Grasso, Grillo, Lorenzin, Renzi e Salvini
Il 2018 sarà un anno ricco di sorprese e colpi di scena, soprattutto nello scenario politico. Sarà interessante capire come i leader italiani si comporteranno tenendo conto della influenza degli astri e in particolare seguendo la scia delle Stelle, con Giove che quest’anno transiterà nello Scorpione. Si tratta di passaggio non frequente (si rinnova ogni 12 anni) e che favorisce…
Fake news, Buzzfeed e New York Times, tutte le novità sulla disfida fra Pd e M5S
Continua, anzi si amplifica, la polemica politica sulle fake news. Secondo il Movimento 5 Stelle le inchieste giornalistiche di Buzzfeed e New York Times sulle fake news sarebbero a loro volta delle fake news. Non solo, per il blog di Grillo si tratterebbe di “un giochino apparecchiato su misura al segretario del Pd, oramai in caduta libera. Ed è molto…
Cosa faranno (forse) dopo Ferragosto Bersani, Di Maio e Salvini
Sarà un’estate di meditazione quella di Pierluigi Bersani. L’ex segretario del Pd non è in una posizione facile. La scissione è stata per lui, come per gli altri dell'ex minoranza dem, una grande liberazione. Dopo un paio d’anni passati in apnea in un partito che non consideravano più il loro. Ora, però, con il passare dei mesi, sta venendo al…
Cosa faranno Berlusconi, Grillo e Renzi dopo le elezioni?
Amano usare parole diverse, ma in fondo esprimono lo stesso concetto. "L’autosufficienza" equivale, a sinistra, al “ghe pensi mi” sul versante opposto di destra. È l’antico sogno dei leader di poter governare da sé, mentre in realtà quando arrivano a palazzo Chigi accade sempre il contrario: da Prodi a Berlusconi, dall’Ulivo al Polo, alla fine anche i presidenti del Consiglio più…
Il voto grillino giovanile e le colpe dei liberali
Chi guardi, nel nostro Occidente, al voto giovanile nell’ultimo anno, ha valide ragioni per mettersi le mani nei capelli. Il voto degli infratrentenni è andato al peggio del peggio: Sanders in America (un ideale compagno culturale di Papa Francesco), Corbyn in Inghilterra (una sorta di Gino Strada inglese), Melenchon in Francia, il movimento Podemos in Spagna, e ovviamente i grillini…
M5S, Cgil e non solo. Tutti i bersagli di Marco Bentivogli (Fim-Cisl)
Riavvicinare i giovani spaventati dal futuro al sindacato, nel momento forse più difficile per il lavoro italiano. Ma anche rimarcare il solco tra i lavoratori e certe idee grilline e fare della Cisl un sindacato trasparente e senza ombre. Non manca la carne al fuoco per Marco Bentivogli, leader della Fim Cisl, la federazione dei metalmeccanici impegnata in questi giorni nel suo…
Beppe Grillo e Matteo Salvini, i demagoghi del Web e della Tv
Confesso che sono stanco di sentire la parola "popolo" pronunciata a sproposito dai demagoghi che ormai abbondano nel Belpaese. Infatti, quel termine rappresenta quanto di più ambiguo e sfuggente si possa immaginare, ed è stato esposto alle più disparate manipolazioni ideologiche. Provo, allora, a fare un po' di chiarezza utilizzando un imprescindibile testo di Yves Mény e Yves Surel (Populismo…