Secondo l’intelligence di Kiev gli hacker del governo cinese avrebbero colpito poche ore prima che i carri armati di Putin passassero il confine. Se confermato, ciò dimostrerebbe la collaborazione tra le due autocrazie ma pure le difficoltà russe nel quinto dominio (oltre a quelle sul campo)
hacker
Orban ha lasciato che i russi spiassero l’Occidente per dieci anni
Telex rivela come il governo ungherese sia da un decennio il cavallo di Troia della Russia in Europa e nella Nato. L’accusa è di aver lasciato i servizi segreti russi liberi di scorrazzare nella rete informatica del ministero degli affari esteri, tacendo il fatto agli alleati
Che cos’è il Centro 16, l’unità hacker russa che ha colpito in 135 Paesi
Regno Unito e Stati Uniti annunciano sanzioni contro il gruppo Energetic Bear dei servizi segreti di Mosca. Un avvertimento alla luce della guerra in Ucraina che sta cambiando lo scenario cibernetico, anche in Italia
Dal ransomware al phishing. Guida al 2022 cyber
Attacchi ransomware alla supply chain, Linux botnet, phishing e Bec non bastano più ai criminali, attaccheranno le comunicazioni via satellite e i sistemi di Intelligenza Artificiale. Guida ai top-rischi cyber del 2022. L’analisi di Marco Ramilli, ceo di Yoroi
Banche europee nel mirino di hacker russi. Allarme Bce
Secondo Reuters la Bce ha lanciato un allarme per le banche centrali: se la crisi in Ucraina degenera finiranno nel mirino di cyber attacchi. L’invito a rafforzare le difese tecnologiche e la mobilitazione internazionale. Intanto Fitch avvisa: occhio al boomerang delle sanzioni finanziarie
Emergenza hacker. Se l'energia finisce nel mirino
Nei giorni scorsi tre attacchi hacker ad aziende europee nel settore oil. È la punta dell’iceberg di un’emergenza che ora fa paura, anche in Italia. Il commento del prof. Roberto Setola, direttore del Master Homeland Security, Campus Bio Medico di Roma
Viaggio nella cyber-geopolitica dei gruppi hacker finanziati dagli Stati
Ecco come gli Advanced Persistent Threat stanno modificando gli equilibri geopolitici contemporanei. I casi di Estonia, Iran e Ucraina nell’analisi di Domenico Vecchiarino, ricercatore di geopolitica, intelligence e infrastrutture critiche
Cos'è Log4Shell (e perché preoccuparsi). Parla Giustozzi
L’esperto di cybersecurity, senior partner di Rexilience: la vulnerabilità Log4Shell è il paradiso dei cybercriminali, può creare danni incommensurabili. Le difese ci sono ma non sarà una passeggiata. L’intero sistema è costruito su fondamenta fragili
Log4Shell, allarme rosso dell'Agenzia cyber. Tutti i dettagli
Si chiama Log4Shell, è una vulnerabilità zero-day che da giorni mette in allerta big tech e governi di mezzo mondo. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) guidata da Roberto Baldoni scende in campo per mitigare i rischi. Ecco l’allarme e tutti i dettagli
Hacker cinesi nelle aziende della difesa. L’allarme Usa
I ricercatori di Palo Alto Networks assieme alla National Security Agency hanno scoperto un attacco informatico, sostenuto e su vasta scala, ai danni di aziende in comparti strategici. Gli hacker trafugavano proprietà intellettuale e monitoravano le email. Ecco perché la pista porta a Pechino