Come spesso accade con le dittature, la Cina ha approfittato del disinteresse generale per arrestare l’attivista Joshua Wong, dice Paolo Romani, senatore di Cambiamo. Sulla Bielorussia risponde al Pd suggerendo prudenza: “Ricordiamoci che uno dei protagonisti dell’equilibrio è la Russia”
Tag: hermes
Hong Kong, arrestato (e liberato) l'attivista Joshua Wong
L’attivista pro-democrazia Joshua Wong è stato arrestato dalla polizia di Hong Kong e rilasciato dopo circa tre ore. È accusato di aver partecipato a una manifestazione non autorizzata
Made in Hong Kong? No, Made in China. Ecco la svolta Usa
Con la nuova legge sulla sicurezza nazionale Pechino ha imposto una nuova stretta su Hong Kong. Così gli Stati Uniti hanno deciso che le merci provenienti dall’ex colonia britannica devono avere l’etichetta “Made in China”
Bielorussia e Libano, ma anche Hong Kong. La bussola italiana secondo Piero Fassino
“Chi crede nei valori liberali e democratici non può rimanere inerte davanti all’ascesa delle democrazie illiberali”. Dalla Bielorussia a Hong Kong, dal Libano alla Polonia, conversazione con Piero Fassino, deputato Pd e nuovo presidente della commissione Esteri della Camera
Nuova stretta di Pechino su Hong Kong. Rinviate le elezioni di settembre
La governatrice di Hong Kong ha deciso: le elezioni di settembre rinviate di un anno causa coronavirus (con l’ok di Pechino). Ma gli attivisti non le credono e accusano: è una frode
Dall'Italia un appello transpartitico in difesa del voto a Hong Kong
I membri italiani dell’Alleanza Interparlamentare sulla Cina si schierano contro la decisione del governo filocinese di Hong Kong di rinviare le elezioni previste a settembre. E al nostro governo dicono: “All’Ue per misure concrete contro Pechino”
Anche la Nuova Zelanda sospende l'accordo di estradizione con Hong Kong
La Nuova Zelanda si aggiunge agli altri quattro Paesi membri dell’alleanza Five Eyes e sospende l’accordo di estradizione con Hong Kong dopo la legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino. Attesa per la mossa dell’Ue
L'Ue valuta sanzioni contro Erdogan (ma non in difesa di Hong Kong)
“Con Hong Kong contro la draconiana legge cinese”, ha dichiarato l’Alto rappresentante Borrell al termine dell’incontro dei ministri degli Esteri dell’Ue. Diverse ipotesi sul tavolo ma Bruxelles temporeggia. Escluse le sanzioni, a cui si pensa invece contro la Turchia, sotto osservazione dopo le attività nel Mediterraneo e la mossa su Santa Sofia
Bandiera bianca, così la diplomazia tedesca cancella Taiwan
Sul sito del ministero degli Esteri tedesco è apparsa una bandiera bianca al posto di quella Taiwan. Berlino difende la sua scelta pro Pechino. D’altronde, come ha detto il ministro dell’Economia, “le relazioni commerciali non possono basarsi su quanto un Paese sia democratico”
Hong Kong, anche l'Australia contro la Cina. E l'Ue?
Il governo australiano sospende il trattato di estradizione con Hong Kong, come già fatto dal Canada. Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti ci stanno lavorando, il dibattito in Ue invece è bloccato