Quanta influenza avrà ancora Trump sul Partito repubblicano? Inoltre, il processo di impeachment offre un dettagliato resoconto dell’assalto a Capitol Hill ma non risponde a una domanda: com’è potuto accadere?
Impeachment
Trump rischia l’impeachment, ma in tribunale lo condannerebbero? Forse no…
Oltre (forse) all’impeachment che cosa rischia Trump per quel discorso che ha scatenato le violenze a Capitol Hill? Poco. Le accuse sono facilmente difendibili in ogni tribunale in nome del Primo emendamento, ha spiegato un giurista a NBC News
Impeachment-bis. Anche così Trump è entrato nella storia
La Camera degli Stati Uniti ha ieri approvato la messa in stato d’accusa di Donald Trump, che è così divenuto il primo e unico presidente sottoposto per due volte a una procedura d’impeachment. Il punto di Gramaglia
Impeachment, 25° emendamento, interdizione. Dem (e non solo) contro Trump
Gli Usa si preparano all’Inauguration Day di Biden (Fbi in allerta). Si fa strada l’idea delll’interdizione a vita dai pubblici uffici per Trump al fine di evitare la sua candidata nel 2024. Scenario che piace ai dem ma anche al Gop
Trump è sotto impeachment. Ma i Repubblicani alla Camera tengono l’onda d’urto Dem
Donald Trump è il terzo presidente della storia americana a finire sotto procedura di impeachment. La Camera degli Stati Uniti ha votato per la sua messa in stato di accusa secondo i due capi di imputazione che i Democratici avevano avanzato: abuso di potere e ostruzione al Congresso. La vicenda è nota, Trump avrebbe chiesto all’omologo ucraino di aprire un’indagine…
Con l’impeachment torna il Russiagate. I sospetti di Trump su Obama (e l’Italia)
Per la Casa Bianca esiste forse un collegamento tra il Kievgate che ha portato all'avvio della procedura di impeachment nei confronti di Donald Trump e le interferenze russe del 2016 al centro dell'inchiesta dell'ex procuratore speciale Robert Mueller? E l'Italia ha avuto un ruolo? Non è una certezza granitica, semmai un'ipotesi, ma potrebbe essere questa una delle tante, possibili chiavi…
Effetto impeachment. Fuori Volker, l’inviato per l’Ucraina di Trump
Sull’amministrazione Trump s’abbatte il primo effetto dell’avvio della procedura d’impeachment. S’è dimesso il rappresentante speciale del dipartimento di Stato per il dossier Ucraina, Kurt Volker, il diplomatico con il ruolo di triangolare Washington-Kiev con gli altri attori in campo sulla crisi pluriennale. Questo significa che attualmente gli Usa resteranno senza un capo-missione a curare il fascicolo di contatto/scontro più importante tra…
007 contro Trump. Ecco cosa non mi convince. Parla Dottori (Luiss)
Il presidente Donald Trump sta subendo uno dei punti più bassi della sua esperienza alla Casa Bianca, con l'avvio della procedura d'impeachment come conseguenza di una denuncia effettuata da un agente (probabilmente un veterano della Cia assegnato al monitoraggio delle conversazioni della Situation Room) riguardo a un potenziale abuso di potere avvenuto durante una telefonata con l'omologo ucraino, Volodymyr Zelensky,…
Trump, Biden e l'impeachment del presidente Usa. L'analisi di Del Pero
La "pistola fumante" c’è, dice Mario Del Pero, professore di International History alla prestigiosa SciencesPo di Parigi, in una conversazione con Formiche.net in cui spiega le dinamiche de "Gli Stati Uniti nel Mondo", come si intitola il più noto dei suoi libri, edito in tre edizioni da Laterza. Si parla di impeachment negli Usa: "I Democratici pensano di avere in mano molto…
Mueller testimonierà sul Russiagate al Congresso. E Trump sbotta
Sembrava un capitolo chiuso il Russiagate, almeno per Robert Mueller, l'ormai ex procuratore speciale che per quasi due anni ha indagato per fare luce sulle presunte interferenze di Mosca nelle presidenziali del 2016, ma anche sul possibile intralcio della Casa Bianca al naturale corso della sua inchiesta. Proprio questo secondo punto lo porterà, invece, davanti al Congresso Usa, dove il…