Skip to main content

Cosa cambierà nelle relazioni Francia-Usa se vincerà Fillon alle presidenziali?

François Fillon (a destra nella foto) è stato incoronato candidato presidente per il centrodestra francese dopo il secondo turno delle primarie, battendo a valanga il più progressista Alain Juppé (finora favorito, ha perso 66,5 per cento a 33,5). Fillon si definisce un "realistico", o meglio definisce così il suo programma, ma che cosa significa? L'ex premier (2007-2012) ha una visione conservatrice su…

Perché l'Arabia Saudita chiede alla Russia di ridurre la produzione di petrolio

Sui volumi di produzione di petrolio tra i Paesi esportatori di greggio, che appartengano o meno all’Opec, è in corso uno scarica...barile. Ovvero, tutti sarebbero felici che sia posto un limite globale all’estrazione giornaliera dell’oro nero, purché siano gli altri ad attuarla. E questo perché, per un motivo o per l’altro, ciascun Paese produttore ha ottimi motivi per lasciare inalterati…

Perché in Israele Donald Trump piace più di Obama

Il Medio Oriente è da secoli l'area più complicata dell'orbe terracqueo. Da decine e decine di anni è anche quella più insanguinata. Da più di cinque è teatro di una guerra che sono in realtà almeno sette. E per teatro delle iniziative diplomatiche più numerose e più contrastanti per cercare di risolvere o almeno raffreddare alcuni o tutti i focolai…

summit afghanistan

Parole e mosse di Stoltenberg (Nato) su Erdogan e Trump

Dopo la sorpresa per la vittoria di Trump, l'Alleanza atlantica si ferma a riflettere. L'Assemblea parlamentare della Nato si è, infatti, ritrovata a Istanbul per la sua 62sima sessione, a soli quattro mesi dal Summit tra i capi di Stato e di governo di Varsavia. È intervenuto anche il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, con un discorso che è…

Sheikh Mohammad Nokkari

Islam, vi racconto i torti dell'Arabia Saudita. Parla il religioso sunnita Sheikh Mohammad Nokkari

Formiche.net ha incontrato a Beirut, Sheikh Mohammad Nokkari, religioso sunnita, giudice e professore di diritto all'Università di Saint Joseph a Beirut e all'Università di Strasburgo in Francia, ed ex direttore generale di Dar El Fatwa, principale organismo della direzione degli affari sunniti in Libano. Il religioso è stato uno dei maggiori fautori del dialogo tra sunniti e cristiani ed è…

Cosa deve fare l'Italia contro Isis. Parla Vidino

"In Italia siamo all’anno zero per quel che concerne la prevenzione della radicalizzazione: a fronte di un fenomeno numericamente ridotto rispetto agli altri Paesi europei, ancora non si diffonde in modo adeguato la cultura della prevenzione e un’approfondita strategia di deradicalizzazione". Parola di Lorenzo Vidino, docente e direttore del Programma sull'estremismo presso il Center for Cyber and Homeland Security della George…

Cosa aspettarsi da Donald Trump su Europa e Nato

I valori. I valori e la cultura della sicurezza. Bisogna ripartire da qui, ridare anima ai valori che portarono alla nascita della Nato e che prescindono dalle amministrazioni in carica. Andrea Manciulli (Pd, presidente della delegazione italiana presso l’assemblea della Nato e vicepresidente della commissione Esteri della Camera) è chiarissimo e diretto nell’esprimere concetti qualche volta scomodi e che costringono…

isis

Come procede la guerra a Isis in Siria e Iraq

L’Isis si trova in difficoltà sia in Iraq che in Siria. Non scomparirà, dato il suo radicamento nell’escatologia apocalittica, in cui credono i gruppi più radicali islamici. A Mosul, la composita coalizione che lo combatte, è giunta alle periferie della città, ormai quasi completamente circondata. I 3-5.000 miliziani che vi sono asserragliati si battono con tenacia. La coalizione anti-Isis sta…

Come si muoverà Donald Trump in Libia. Parla Toaldo

"Non arriverà in fretta e non troppo apertamente, ma è possibile che nel futuro vedremo gli Stati Uniti sostenere meno apertamente il processo politico in atto a Tripoli e magari fornire assistenza 'anti-terrorismo' al generale Khalifa Haftar", commenta con Formiche.net Mattia Toaldo, senior policy fellow all'European Council on Foreign Relations di Londra. IL DOSSIER La Libia è uno dei dossier…

Cosa succederà in Siria e Iraq dopo la sconfitta dell'Isis

Le forze di sicurezza dell’Iraq, le "aquile d’oro", sono entrate a fondo nell’area di Mosul Est, mentre le stesse forze dell’Iraq sciita e i guerrieri curdi Peshmerga operano sia a Est sia, soprattutto, a Sud dell’area periferica di quella città. Le azioni di entrambi i corpi operano dopo che il contro-terrorismo iraqeno e la Nona divisione delle forze dell’Iraq stanno…

×

Iscriviti alla newsletter