Skip to main content

Come rosica la Francia per la commessa vinta da Fincantieri e Finmeccanica in Qatar

Di Michele Arnese ed Emanuele Rossi

Sempre pronti tafazzianamente a enfatizzare indagini giudiziarie e spifferi esteri contro i colossi industriali nazionali. E sovente atarassici di fronte ai successi in terra straniera dei gruppi italiani che vincono la concorrenza agguerrita di società estere sponsorizzate senza tanti complimenti dai rispettivi governi. Il risultato? Ben poca importanza è stata data dai media alla commessa del Qatar per Fincantieri e…

Russia e cyber security al centro del Consiglio Italia-Usa

Di Bruno Guarini e Emanuele Rossi

Non solo San Pietroburgo, a Venezia va in scena il consiglio Italia-Usa. Mentre il business forum di San Pietroburgo, col bilaterale tra il premier italiano Matteo Renzi e il presidente russo Vladimir Putin, ruba i riflettori della cronaca, all'hotel Excelsior al Lido di Venezia si tiene un summit altrettanto importante, iniziato venerdì: la riunione annuale del Consiglio Italia-Usa. Più di 150 tra politici, imprenditori, uomini…

Ecco gli Stati più a rischio in caso di Brexit

L’Italia non deve temere troppo la Brexit, almeno secondo Standard & Poor’s. Nell’indice di vulnerabilità alla Brexit (Bsi), appena elaborato dall’agenzia di rating, il nostro Paese si classifica al 19° posto, tra gli ultimi dell’Eurozona e al di sotto delle altre maggiori economie del Vecchio Continente, ossia Germania, Francia e Spagna. Gli unici a potersi preoccupare meno di noi, secondo…

Exim Bank: tutti la vogliono, ma nessuno la crea

Il sistema a sostegno dell’internazionalizzazione dell’imprenditoria italiana nel mondo è in una fase di vero e proprio stallo. Già da più di un anno il Governo Renzi, aveva annunciato di aver messo in cantiere la costituzione della cosidetta EXIM Bank alla quale sarebbe stato affidato in compito di gestire in modo coordinato le attività a sostegno dell’export/import Italiano nel mondo.…

Come inciderà la Brexit sulle elezioni in Spagna

La prossima settimana sarà cruciale per l’Europa. Ciò che oggi la Federal Reserve (Fed) si appresta ad annunciare è più o meno prevedibile, perché probabilmente la Banca Centrale degli Stati Uniti attenderà il risultato del referendum del 23 giugno, sull’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, prima di pronunciarsi sui tassi d’interesse. Il risultato della Brexit influenzerà anche l'esito delle elezioni politiche in Spagna, che…

Ecco perché il debito è una bomba ad orologeria

Se il denaro non costa quasi nulla perché Europa e Italia non crescono più vigorosamente e il debito della penisola non si riduce? La domanda è facile, la risposta complicata. Secondo Jeremy Rifkin ormai la produttività dipende solo per il 20 per cento dal lavoro e dai macchinari e per il resto deriva da componenti diverse, come il tasso innovativo,…

Lettera a Matteo Renzi sul futuro del PD

Caro Matteo, ancora una volta ti scrivo una lettera, pubblica. Come sempre non risponderai. Ma questo va bene. Hai troppi impegni per poter rispondere a una singola persona. Approfitto però, di nuovo, per ribadire quel che ho cercato di fare in diverse altre occasioni, specialmente in Assemblea Nazionale del nostro Partito. Quando salivo sul palco per parlare, tu scendevi. Ahimé.…

Belle le elezioni, bello il ballottaggio. Ma poi?

La campagna elettorale a Roma sembra essere diventata un batti e ribatti di accuse personali e di velenosissimi post sui social network. O meglio, da qualche anno a questa parte è la politica tutta ad aver preso questo (brutto) andazzo: dalle dirette Facebook di Matteo Renzi passando per il selvaggio clickbait di Grillo fino ad arrivare alle immagini di Giachetti in…

Missili italiani in Turchia nell'ambito di un piano Nato

Aggiornamento dell'8 giugno: la ministro della Difesa italiana Roberta Pinotti, durante l'informativa sulle missioni internazionali tenuta alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, ha detto che toccava all'Italia schierare i missili, come subentro a un assetto già predisposto da un altro paese Nato. Pinotti ha aggiunto che l'Italia fornisce per l'operazione anche un velivolo di rifornimento in volo che contribuirà alla componente di Awacs (Airborne…

Stefania Giannini e Shimon Peres

Tutti i dettagli sulla missione del ministro Giannini in Israele

Consolidare i rapporti politici e culturali e stringere nuove relazioni in materia di ricerca e innovazione: questi i temi principali che hanno caratterizzato la visita del ministro dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini, in Israele. Ecco parole, fatti e incontri. LE PAROLE DEL MINISTRO "Mai come oggi è fondamentale rafforzare i rapporti culturali, accademici e scientifici tra Italia e Israele.…

×

Iscriviti alla newsletter