La Russia ha una vera, genuina passione per l’Italia e il Made in Italy e la tv non fa eccezione. Ma l’ultima edizione del popolare show “Ciao 2021” sulla prima tv di Stato è inciampata in troppi stereotipi e fraintendimenti del nostro Paese. L’analisi del prof. Igor Pellicciari (Università di Urbino)
italia
Quel che Grillo non dice sul bunker cinese
Con un post sul suo blog il fondatore del Movimento Cinque Stelle attacca i Paesi occidentali e l’obbligo vaccinale e loda il modello cinese (ancora una volta), a suo parere meno lesivo dei diritti umani. Ma uno sguardo alla morsa di Xi racconta una storia diversa
Intelligence, l'Italia alla guida del college europeo
Lanciato due anni fa a Zagabria, l’Intelligence College in Europe raduna gli 007 di ventitré Paesi europei e nel 2022 sarà presieduto dall’Italia. Ecco come e perché Roma può fare scuola (anche a Bruxelles)
L'Italia e l'abbraccio letale russo. Il quadro europeo di Sapelli
Giulio Sapelli, storico ed economista, racconta il ritorno sullo scacchiere internazionale delle potenze medie, dal Medio Oriente petrolifero alla Russia in cerca di mercati energetici europei. Che rischia di abbandonarsi a un abbraccio letale, anche per l’Italia
Amato e il vincolo atlantico. L'ex premier sull'Italia nel mondo
Alla presentazione al Centro Studi Americani de “L’America per noi” (Luiss University press) di Mario De Pizzo l’ex premier Giuliano Amato, oggi al centro delle cronache quirinalizie, accende i riflettori sulla politica estera italiana. Dal vincolo atlantico alla sfida democratica, l’asse tra Roma e Washington
Il “destino comune” Ue-Africa passa da Algeri. Intervista con l’amb. Pugliese
La visita del presidente Mattarella ha dimostrato quanto l’Italia ritenga l’Algeria un attore cruciale, anche in chiave europea, spiega il diplomatico. E parla della diversificazione della nostra presenza nel Paese, che sarà al centro del vertice intergovernativo previsto l’anno prossimo
Libia e Sahel, l'asse Roma-Parigi reggerà? Parla Roy
Intervista al sociologo e islamologo francese: in Libia le elezioni sono una farsa, niente di serio. Italia e Francia ai margini di una guerra per procura, ma possono ancora dire la loro. Sahel? Una jihad locale, inutile la guerra di Macron. Anche i russi rischiano di rimanere nel pantano
Ucraina, Libia e Sahel, l'Italia bussi al Cremlino. Parla Frattini
Intervista all’ex ministro degli Esteri e presidente della Sioi. Italia ormai irrilevante nella crisi ad Est, Europa non pervenuta. L’Ucraina non può entrare nella Nato, si riparta dagli accordi di Minsk. Dalla Libia alla Wagner in Mali, così Draghi può far cambiare idea a Putin
Italia Paese dell’anno per l’Economist. E arriva un indizio su Draghi al Quirinale
Il settimanale celebra il nostro Paese. Poi scrive che il presidente del Consiglio ora “vuole diventare presidente” della Repubblica. E da Palazzo Chigi rilanciano l’articolo. È il primo segnale dall’ex governatore della Bce sulla corsa al post Mattarella?
Democrazia pragmatica. Dalla Farnesina l'Italia risponde a Biden
Usa e Ue al primo posto. Con Cina e Russia dialogo franco, ma senza sconti. Dalla Farnesina l’Italia risponde all’appello lanciato da Biden con il Summit delle democrazie. All’evento di lancio di Decode39 un manifesto della politica estera italiana firmato Di Maio e Minniti. Avviso a Mosca: stop a ingerenze della Wagner in Nord Africa