Skip to main content

Cellula jihadista smantellata in Italia. Perché anche il nostro Paese è a rischio. Parla Ricci

Lo smantellamento di una cellula terrostica multiregionale riconducibile al gruppo al-Nusra, il fronte combattente di al-Qaeda in Siria "ci dice che siamo di fronte a un fenomeno transnazionale, organizzato, che nulla ha a che vedere, come spesso si dice erroneamente, con lupi solitari". A crederlo è Alessandro Ricci, esperto di jihadismo e ricercatore all'università di Tor Vergata, che in una…

Anti casta? Ora basta! La reazione di Italia e Uk nel commento di Giuliani

Abbiamo perso il conto delle volte in cui, al termine di pensosi commenti sulla situazione politica italiana, si sia ascoltato l’immancabile richiamo alla necessità di una legge elettorale funzionante o ancor di più di un sistema politico-istituzionale diverso. Quasi a sancire l’ineluttabilità della nostra instabilità e schizofrenia. Poi, arriva Boris Johnson e la sua spregiudicata tattica arrembante, dai risultati al…

La Cina si prenota per il Conte 2 (e sul 5G gli Usa si organizzano con la Polonia)

La Cina non sembra temere l'avvento di un esecutivo italiano a tinte giallorosse, con il quale spera anzi di rafforzare una relazione che negli ultimi anni l'ha vista in ottimi rapporti con tutti i governi che hanno visto nelle loro fila Pd e Movimento 5 Stelle. GLI AUSPICI DI PECHINO A dirlo, senza nascondere le attese, è stato Geng Shuang,…

5G e Huawei le priorità di sicurezza per l'Italia. L'appello di Mollicone (FdI)

L'Italia è oggi sufficientemente attrezzata - dal punto di vista normativo - per poter affrontare le nuove minacce al sistema Paese e, in particolare, alle infrastrutture critiche come il 5G? Sono in molti a credere di no, soprattutto dopo che, negli ultimi mesi, alle questioni più volte sollevate a livello domestico e internazionale circa la sicurezza delle prossime reti mobili…

Italia nel mondo? Il rischio irrilevanza secondo Politi (Nato Foundation)

Non solo si sminuzza, pezzo per pezzo, il disegno atlantico euroitaliano ma con questa direttrice di marcia in politica estera l'Italia rischia una prospettiva mortale per i propri interessi nazionali. È la riflessione che il prof. Alessandro Politi, Direttore della Nato Defense College Foundation, affida a Formiche.net nell'ambito di un più ampio ragionamento geopolitico che, partendo dai trattati di non…

L’Italia non può favorire il terrorismo. No ai voli della Mahan Air. Parla Lucaselli (FdI)

"Il punto è evidente, rischiamo di perdere il contatto con il nostro principale alleato storico, gli Stati Uniti, per fornire esposizione politica ad altri attori con i quali però non siamo nemmeno in grado di costruire alleanze". La deputata di Fratelli d'Italia Ylenja Lucaselli, membro della commissione Bilancio di Montecitorio e dell'intergruppo Usa-Italia, commenta in una conversazione con Formiche.net il caso Mahan…

Gas a Cipro, l'asse franco-italiano mette la quarta

La moltiplicazione delle energie politiche (e geopolitiche) alla base della scelta. Italia e Francia stanno dando vita ad un asse nel Mediterraneo orientale, dove il dossier energetico sta vivendo una delle pagine più significative attorno ai giacimenti della Zona economica esclusiva di Cipro. Тotal si aggiudica i diritti dei blocchi 2, 3, 8, 9 con Eni. I due players già stavano…

L'Italia non può restare neutrale su Iran e Cina. Parla Pelanda

Una presenza dell'Italia per pattugliare lo stretto di Hormuz in raccordo con gli Stati Uniti sarebbe "nell'interesse nazionale della Penisola", che sui principali dossier di politica estera, innanzitutto Cina e Iran, "non può restare neutrale e barcamenarsi". A crederlo è Carlo Pelanda, professore di Geopolitica economica all'Università degli Studi Guglielmo Marconi, che in una conversazione con Formiche.net sposa l'appello di…

Caro governo, su Iran (e non solo) l’Italia deve fare una scelta di campo. Ad ovest

Il rischio è l’irrilevanza se non addirittura la possibilità che alcune posizioni prese dall’Italia in questa fase storica siano percepite dal mondo occidentale, quadro culturale e di valori in cui Roma si inserisce, come una palese ostilità. Ieri il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha chiamato il suo omologo Emmanuel Macron per parlare di Iran, per esempio. Una contingenza…

C'era un volta il M5S

C'era una volta il M5S, un movimento che aveva raccolto la rabbia e la delusione di milioni di italiane ed italiani, al grido "onestà, onestà" e fatto promesse di rivoluzione all'insegna della giustizia e della legalità. C'era una volta il M5S, la speranza che milioni di italiane ed italiani aspettavano, dopo decenni di malapolitica. Quella delle nipoti di Mubarak e…

×

Iscriviti alla newsletter