Gli hacker italiani di Anonymous tornano a colpire, stavolta in piena campagna elettorale. L'obiettivo, in questo caso, è il leader della Lega, Matteo Salvini. IL MESSAGGIO Per rivendicare l'attacco, il gruppo di hacktivisti ha pubblicato sul suo blog una foto del leader della Lega, 'camuffato' da maiale, con la bandiera di Casapound e una croce celtica, aggiungendo il seguente messaggio:…
Lega
Industria 4.0 e investimenti, il senso di Calenda per Confindustria dopo Verona
E' vero, alle assise veronesi di Confindustria (qui lo speciale di Formiche.net sulla due giorni in Veneto) non c'era nemmeno l'ombra di un politico, figurarsi un esponente del governo. Molti hanno pensato all'ennesimo sintomo di una frattura sempre più ampia tra politica e industria. E invece no, un orecchio la politica ce l'aveva a Verona. Quello di Carlo Calenda (nella foto, al centro) il ministro dello…
Nelle proposte dei partiti giovani, sanità e Mezzogiorno snobbati. Idee confuse su fisco e pensioni. Parla Paganetto
Proposte interessanti ma senza una precisa priorità e soprattutto senza un quadro che dia il senso della scelta strategica di fondo del partito o della coalizione che guiderà il Paese nella prossima legislatura. Luigi Paganetto, professore emerito di Economia politica all'Università "Tor Vergata" di Roma, docente alla Scuola nazionale dell'amministrazione e presidente della Fondazione Tor Vergata Economia, ha letto per…
Ecco i problemi del condono di Salvini, la PACE FISCALE
La campagna elettorale è da giorni nel vivo ed i partiti a caccia di voti stanno mettendo sul piatto programmi e provvedimenti. Benché l’intento del leader della lega sia quello, a suo dire, di aiutare i piccoli imprenditori e non gli evasori c’è il rischio di un effetto boomerang e tre conseguenze probabili che potrebbe intaccare la validità della proposta:…
L'Europa, la flat tax e le amnesie dell'Ocse. Parla Borghi (Lega)
Controsensi per non dire paradossi in casa Ocse. Che, dice la Lega, deve aver avuto una sorta di capogiro. Proprio oggi l'Organizzazione europea ha mandato all'Italia un preciso ammonimento. Chiunque vada al governo dopo il 4 marzo non si azzardi a smontare il percorso di riforme fin qui intrapreso. Perché, per dirla con le parole del segretario generale Angel Gurrìa,…
Ecco come la flat tax elettrizza Forza Italia e Lega a IdeeItalia di Gelmini e Romani
Leopolda e #IdeeItalia, la contro-Leopolda azzurra. Firenze e Milano, per un week end i poli geografici dei due Poli politici. È iniziato venerdì 24 novembre l'evento voluto da Maria Stella Gelmini e da Paolo Romani, esponenti di Forza Italia, per trattare i problemi del Paese, dare ascolto alle parti sociali e accogliere suggerimenti da associazioni, imprenditori e professionisti. Il primo tavolo…
Regione Lombardia, ecco i 6 punti della trattativa con Roma sull'autonomia
Entra nel vivo il delicato processo che porterà la Lombardia ad avere una maggiore autonomia regionale nelle 23 materie concorrenti che, secondo il dettato costituzionale, possono essere amministrate trasversalmente dallo Stato oppure dagli Enti locali. Giovedì 9 novembre il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, è giunto a Roma per avviare l'inedita trattativa. Nella sua valigia il Presidente aveva il mandato…
Tutta l'influenza di Mosca sui movimenti populisti
Per la seconda volta l’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici e l’Atlantic Council hanno promosso un convegno internazionale a Roma sul tema della proiezione/influenza russa in Europa. La conferenza, dal nome “La strategia d’influenza della Russia in Europa: Mosca e i movimenti populisti europei di destra e di sinistra”, ha analizzato in particolare rapporti politico-informativi ormai sempre…
Ecco come e perché l'influenza russa lieviterà in Italia (secondo il New York Times)
Tra i Paesi dove è più forte l'influenza della Russia, l'Italia occupa un ruolo di primo piano. La tesi è sostenuta in un articolo uscito lunedì il New York Times. Il pezzo è firmato dal corrispondente romano Jason Horowitz e oggi è stato piuttosto discusso sui social network. IL VUOTO LASCIATO DA TRUMP La tesi di Horowitz ruota molto intorno al…
Che cosa si agita nella Lega fra Matteo Salvini, Roberto Maroni e Luca Zaia
Il caso Zaia, come lo chiamano nella Lega, non è solo una questione di scaramucce tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Ma riguarda l’interno dei due partiti. Lunedì Berlusconi ha detto che “se io non potessi candidarmi alle elezioni, il candidato giusto sarebbe il governatore del Veneto Luca Zaia, che si sta comportando molto bene”. Le sue parole sono esplose…