Skip to main content
Beppe Grillo, M5S

M5S è la nuova destra radicale?

Mentre il Paese vive il trauma del dopo terremoto, e si constata l'intensità reattiva e organizzativa dei soccorsi, tutte le forze politiche si preparano ad un autunno che sarà fondamentale per comprendere il futuro italiano. L'appuntamento referendario segnerà una tappa importante, non l'unica ovviamente, unitamente però al modo in cui le amministrazioni nuove, con i riflettori puntati, riusciranno a governare…

Luigi Di Maio

Cosa farebbe il Movimento 5 Stelle a Palazzo Chigi?

Immaginiamo che Luigi Di Maio sia al posto di Matteo Renzi. E con un pantografo proiettiamo ciò che avviene a Torino o a Roma sul piano nazionale. Esercizio difficile. Due diverse filosofie. Due diversi modi d'intendere la funzione di governo. A Torino il vecchio gioco della doppiezza: tante concessioni verbali ai miti del movimento. Ma una sostanziale continuità dell'azione amministrativa,…

Luigi Di Maio

Il Movimento 5 stelle post Grillo spiegato da Luigi Di Maio

Ha citato il fondatore della Comunità Europea Jean Monnet, il padre del popolarismo Don Luigi Sturzo e Papa Francesco. Ha parlato di politica interna ma senza mai menzionare nè Matteo Renzi, nè Maria Elena Boschi, a cui ha comunque riservato qualche frecciatina. Ha rassicurato sul filoeuropeismo del movimento di cui è leader e candidato in pectore alla presidenza del Consiglio,…

Cosa pensa davvero la base dei 5 Stelle di Obama, Putin e Nato

I favorevoli non mancano, ma c'è pure chi avanza dubbi e critiche. Per capire come la pensi lo zoccolo duro della base dei pentastellati sulle decisioni prese dalla classe dirigente del MoVimento 5 Stelle, la cosa migliore - come da tradizione - è farsi un giro sul blog di Beppe Grillo: house organ ufficiale del partito oggi guidato da Luigi…

Luigi Di Maio

Chi sono i lobbisti che hanno ascoltato Luigi Di Maio

In molti si sono presentati personalmente e chi non lo ha fatto ha comunque mandato qualcuno in rappresentanza. Per chi a vario titolo guida le relazioni istituzionali all'interno di aziende, associazioni di categoria e think thank quella di ieri, d'altronde, non poteva essere una giornata come le altre. Non era mai capitato prima, infatti, di poter ascoltare dal vivo -…

Perché Grillo e Di Maio in politica estera sono zigzaganti. Parla il prof. Becchi

"In questa fase internazionale così complessa il MoVimento 5 Stelle sta dimostrando di non avere una linea politica chiara: annaspa e non sa cosa fare, a tal punto da riprendere le tesi di Papa Francesco per cercare di mettere tutti d'accordo".  E' il giudizio del professore di Filosofia del diritto all'Università di Genova Paolo Becchi sulle ultime prese di posizione…

Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio

Ecco i dettagli sulla nuova politica economica dei 5 Stelle in vista delle politiche

Dopo le banche, il debito pubblico e il fisco. Prosegue il viaggio di Formiche.net nell'economia a Cinque Stelle, con cui il movimento di Beppe Grillo punta a smontare per poi rimontare interi pezzi di economia e finanza. IDEE SU PRIVATIZZAZIONI E DEBITO La prima questione riguarda il debito pubblico, che ormai ha abbondantemente sfondato il muro dei 2.000 miliardi di…

Beppe Grillo e Luigi Di Maio

Russia pilastro della politica estera a 5 Stelle?

Di Michele Arnese e Andrea Picardi

Papa Francesco viene citato tre volte mentre gli Stati Uniti non sono neppure menzionati. L'Unione Europea vista soprattutto come un limite e la Russia, al contrario, descritta come il nuovo fulcro della geopolitica mondiale. Sono questi, in estrema sintesi, i pilastri della politica estera dei cinquestelle, ufficializzati con un post sul blog di Beppe Grillo pubblicato all'indomani della strage di Nizza e del fallito…

Le 6 tribù politiche in cui si divide l'elettorato italiano. L'analisi di Swg

Finita da anni l’era delle ideologie, l’Italia sta abbandonando anche l’epoca delle appartenenze politiche, che ha segnato la Seconda Repubblica: siamo entrati a pieno titolo nell’era della politica per affinità. Il partito di massa strutturato non c’è più da tempo. Quello fluido sta lasciando il posto a nuove forme di adesione. L’arena politica non è più strutturata lungo l’asse destra-sinistra,…

Virginia Raggi

Chi sono e cosa pensano i nuovi assessori di Roma scelti da Virginia Raggi

La presentazione ufficiale è prevista per domani pomeriggio in Campidoglio in occasione dell'insediamento ufficiale della nuova Assemblea Capitolina, ma già oggi Virginia Raggi ha in programma di incontrare la sua squadra di assessori per la prima riunione. "La giunta è pronta", ha infatti commentato ieri il sindaco di Roma dopo l'ennesima giornata di trattative febbrili, pur senza indicare nomi e cognomi…

×

Iscriviti alla newsletter