E’ perfetto il progetto editoriale di Mario Sechi. Si chiama List ed è disponibile on line. A breve, per fortuna, a pagamento. Una pagina di grande impatto. Pulita, snella ed efficace. La notizia è arruminata dalla saliva dell’autore la cui chimica, senza depravarne l’oggettività, scatena reazioni. List è uno dei pochi prodotti editoriali che guarda alla politica estera con originalità,…
mario sechi
Cosa cambia con la riforma costituzionale in materia di energia?
Non è solo una complessa questione di assetti politico-istituzionali: l'eventuale vittoria del Sì al referendum confermativo del prossimo 4 dicembre determinerà - come riconoscono gli stessi fautori del No - anche rilevanti conseguenze di carattere pratico. La valutazione cambia a seconda che si sostengano le ragioni dell'uno o dell'altro fronte, ma gli effetti concreti della riforma sono innegabili. In questo senso un esempio su tutti è…
La lezione anche per l'Italia di Bayer-Monsanto
Mentre si discutono e si valutano gli spostamenti del più o meno 0,1% del pil, mentre ci si accapiglia sul mantra della “flessibilità” per il rilancio della economia europea c’è chi si occupa della vecchia e cara politica industriale di sistema. Un esempio di questi ultimi tempi ce lo propone Mario Sechi sul Foglio: "Bayer e Monsanto daranno vita al…
I black bloc? Servono nuove regole dello Stato (e la mamma di Baltimora). Parla Sechi
Vetrine in frantumi, auto incendiate, strade, banche e negozi devastati. È questo il bilancio degli episodi di violenza che hanno deturpato la città di Milano e rovinato la festa dell’Expo. I responsabili sono un gruppo di circa 500 black bloc provenienti da tutta Europa, armati di bastoni, spranghe e molotov, che si sono mescolati al corteo pacifico dei manifestanti “No Expo”, poco dopo la…