Skip to main content
consiglio

Politica estera e di difesa, le spine e le rose del dopo voto. Parla Nelli Feroci (Iai)

L'esito del voto potrebbe segnare una certa discontinuità per la presenza italiana in Europa. Poco dovrebbe invece cambiare nel rapporto con gli Stati Uniti e nella partecipazione alla Nato, mentre per le missioni internazionali il rischio di mandare segnali negativi ai partner è alto. Parola di Ferdinando Nelli Feroci, presidente dell'Istituto affari internazionali (Iai), diplomatico di carriera e già rappresentante…

lega

Perchè Leonardo e le industrie della difesa non temono Di Maio e Salvini

Se il risultato elettorale italiano desta preoccupazione ai mercati, meno paura si registra nei settori della difesa e sicurezza. Per quanto ci sia grande preoccupazione su uno spostamento dell'asse politico nazionale a favore del Cremlino, la rilettura delle posizioni manifestate sia dal Movimento 5 Stelle che dalla Lega appare relativamente rassicurante. Dalla relazione transatlantica all'attenzione verso l'industria, i partiti usciti…

cyber

Tutti i progetti cyber di Movimento 5 Stelle e Lega

Entrambi hanno subìto attacchi hacker durante la campagna elettorale, il primo alla nota piattaforma Rousseau, il secondo al blog del suo leader. E tutti e due, da partiti con il consenso maggiore dopo questo voto, intendono fare della cyber security un punto cruciale della loro eventuale esperienza di governo. Sia il Movimento 5 Stelle guidato da Luigi Di Maio sia…

Chi è Elisabetta Trenta, il ministro della Difesa di un ipotetico governo a 5 Stelle

Analista nei temi della difesa e della sicurezza, capitano della riserva selezionata dell'Esercito e vice direttore del master in Intelligence e sicurezza della Link Campus University. Sarà lei, Elisabetta Trenta, il ministro della Difesa di un ipotetico governo pentastellato. Ad annunciare il suo nome, insieme a quello dell'intera squadra di governo, è stato il candidato premier Luigi Di Maio. Cinquant'anni,…

Chi è Sergio Costa, il generale dei Carabinieri indicato da Luigi di Maio come possibile ministro dell'Ambiente

Cominciano ad arrivare i nomi di un ipotetico governo del Movimento 5 Stelle. Ad una settimana delle elezioni politiche, il candidato premier pentastellato, Luigi Di Maio, annuncia il primo nome del team che lo accompagnerebbe nell’esecutivo in caso di vittoria elettorale. Alla guida del ministero dell’Ambiente, Di Maio vorrebbe proporre Sergio Costa, Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri e comandante…

di maio

Perché Di Maio al Quirinale non è una trovata elettorale. Il Movimento fa sul serio e Palazzo Chigi non è un miraggio

Mentre i suoi lo acclamano al grido “mandiamoli a casa”, lui si appella al “governo di convergenza”. È in questa linea doppia, di lotta e di governo come nella più radicata tradizione italiana, che si iscrive il tentativo di Luigi Di Maio di consolidare quello che si annuncia come un possibile clamoroso successo elettorale. La salita al Quirinale per incontrare il…

Largo ai giovani e alle giovani idee: torna Silvio

Il tempo delle elezioni è, o almeno dovrebbe essere, tempo di novità. Un tambureggiare d’idee e candidati. In quest’ultima settimana, con l’avvicinarsi delle elezioni, ecco l’ex presidente Giorgio Napolitano(92) fare un bell’endorsement al premier Gentiloni definendolo una garanzia di governabilità. L’elogio dello status-quo. Giusto la sera prima, a Cartabianca, ospite di Bianca Berlinguer, Andrea Camilleri(92), in una lunghissima intervista, ha…

Davide Casaleggio

Ecco come l’hacker Rogue0 ha colpito (di nuovo) il M5S

Nuovo cyber attacco ai danni dei pentastellati e della loro piattaforma Rousseau. Il responsabile - lo ha scritto egli stesso su Twitter - sarebbe ancora una volta Rougue0 (@r0gue_0), l’hacker che già aveva colpito il M5S ad agosto, e non Evariste Galois, il "white hat" (hacker "buono") perquisito ieri e che aveva invece denunciato alcune vulnerabilità nel sistema. Secondo i…

I candidati del Movimento 5 Stelle alle elezioni politiche

Ci sono il comandante Gregorio De Falco, famoso per avere affrontato Francesco Schettino nel naufragio del Costa Concordia; anche Vincenzo Zoccano, presidente Forum disabili; i giornalisti Emilio Carelli e Gianluigi Paragone  e Elio Lannutti, presidente Adusbef. Anche Luigi Di Maio, Roberto Fico, Luigi Gallo, Carlo Sibilia, Marta Grande, Angelo Tofalo e Rocco Crimi. Il Movimento 5 Stelle ha diffuso alle ore…

Avviso ai naviganti. Luigi Di Maio fa sul serio

Il giovane candidato premier del Movimento 5 stelle è il bersaglio preferito dei media italiani cosiddetti "mainstream" e finisce per essere spesso dileggiato. Formiche.net ha preso sul serio il fenomeno politico di Grillo sin dagli inizi, dal 2007. Allora come oggi, da osservatori, proviamo a dire: "attenzione". Non facciamo alcuna previsione elettorale, e tanto meno il tifo per chicchessia. Però…

×

Iscriviti alla newsletter