Italia Nimby Comunicazione

I No che bloccano l’Italia? Reagiamo con la buona comunicazione. Parola di Comin

Di Gianluca Comin

Appunto per i neo-eletti e per i portatori sani di interessi legittimi. Una guida anti Nimby e anti Nimto (Not in my terms of office), e cioè “non durante il mio mandato elettorale”. Ecco il breve saggio di Gianluca Comin, docente di Strategie di comunicazione presso l’Università Luiss di Roma, tratto dalla rivista Formiche

Nimby

Perché etica e studio della complessità possono sconfiggere il fenomeno Nimby

Di Luciano Floridi

Intervento di Luciano Floridi, professore ordinario di Filosofia ed Etica dell’informazione presso l’Università di Oxford. Tratto dalla rivista Formiche

Nimby

Perché il fenomeno Nimby blocca lo sviluppo dell'Italia

Le proteste che le comunità locali fanno contro opere e attività di interesse pubblico sono la radicalizzazione politica della cultura naturalista contro le finalità volontarie e industriali del Paese

Nimby

Gentili partiti, dire No alle infrastrutture significa negare lo sviluppo al Paese

Di Alessandro Beulcke

Perché investire nella partecipazione pubblica. I numeri del Nimby Forum

Perché il dibattito pubblico sulle grandi opere è un'occasione per l'Italia

Conversazione di Formiche.net con Iolanda Romano, commissario del Terzo Valico, il maxi-tunnel ferroviario sotto l’Appennino Settentrionale

North Stream, gas

L'Italia è recidiva sulle infrastrutture. E il debàt publìc inciampa ancora

Il divario tra l’Italia e gli altri Paesi sulle grandi infrastrutture. Il punto di Gianluca Zapponini

Stefano Ciafani ed Ermete Realacci

Non solo Tap. La corsa per il debàt publìc, speranza anti Nimby

La mossa della commissione Ambiente per proteggere le infrastrutture energetiche raccontata da Gianluca Zapponini