Non solo Redditometro. E' già all'opera il Serpico fiscale

Ogni volta che viene richiesto un codice fiscale, l’informazione su quell’operazione finisce in una qualche banca dati e da questa riparte verso il cervellone gestito dalla Sogei in una blindatissima sede a ridosso del Grande Raccordo Anulare di Roma. È qui che l’immenso setaccio telematico isola quel dato e lo combina con ogni altro collegato allo stesso codice. Catasto, Motorizzazione, Banche, Assicurazioni, Inps, Inail, ma anche le bollette, i circuiti di carte di credito, il registro navale, nessuno può evitare la cernita di Ser.p.i.co, acronimo che sta per Servizi per il contribuente.