Skip to main content

Vi spiego perché il M5S ha scaricato l'Italicum. Parla il prof. Guzzetta

Si diceva che - dato il contesto politico attuale - fossero i grandi favoriti dall'Italicum, eppure i cinquestelle hanno ufficializzato ieri la loro proposta di riforma della legge elettorale approvata dal Parlamento nel maggio del 2015 su input di Matteo Renzi. La posizione del movimento - messa nero su bianco in una mozione presentata alla Camera da sette deputati, tra cui…

Il mio Sì sviluppista al referendum costituzionale

Si cominciano ad animare i comitati per sostenere il Sì o il No alla riforma costituzionale. Un referendum nel quale chi vota Sì sostiene la riforma e chi vota No la rigetta, almeno su questo ci sarà chiarezza. Quindi questo è un referendum confermativo e non abrogativo come spesso accade, nel qual caso chi vota No in realtà vota Sì…

Cosa ha detto l'ambasciatore Usa, Phillips, su Renzi e referendum costituzionale

Un endorsement in piena regola, il segnale netto di quale sia l'orientamento dell'amministrazione Usa a proposito della riforma della Costituzione Renzi-Boschi. "Il referendum offre l'opportunità di garantire la stabilità del Governo", ha detto stamattina l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John Phillips ospite del Centro Studi Americani. (Chi c'era al Centro Studi Americani a parlare del dopo Brexit. Foto di Umberto Pizzi)…

Referendum costituzionale, ecco pregi, difetti e rischi

Le ultime dichiarazioni di Matteo Renzi, in tema di riforma della legge elettorale, aprono uno spiraglio. Non sappiamo se sarà sufficiente un colpo di reni, che comunque appare tardivo. Tuttavia una piccola svolta c’è stata. Il resto lo si vedrà nei prossimi giorni. Se vi saranno i margini per cambiare una legge nata male ed imposta a colpi di fiducia.…

Matteo Renzi

Perché Matteo Renzi sul referendum costituzionale cerca di sedurre i pensionati

Silvio Pellico divenne famoso con un libro: Le Mie Prigioni. E’ possibile che l’attuale Presidente del Consiglio Matteo Renzi lasci ai posteri un volume intitolato Le Mie Pensioni. Anche Silvio Berlusconi, dopo le proteste del 1995, pensò di scrivere un libro sull’argomento, mutuando il titolo da Jean Paul Sartre La P… Respectuese’ dove P… sarebbe stato Pension non Putain come…

Perché non ci convince la riforma Renzi-Boschi della Costituzione

Lo scorso 12 aprile la Camera ha definitivamente approvato il ddl Renzi-Boschi sulle riforme costituzionali e prossimamente, verosimilmente nella seconda metà del mese di novembre di quest’anno, i cittadini saranno chiamati al voto, sul provvedimento nel suo complesso, mediante referendum confermativo. Visto che il dibattito sul provvedimento e sul referendum pare in un momento di stanca, con largo uso di…

Perché voterò No al referendum

Formiche.net ha preso l’iniziativa di incoraggiare i suoi collaboratori a fare "outing" ed a indicare come e perché voteranno al referendum. Tenterò di spiegare le ragioni del mio "no" nel modo più chiaro e più sintetico possibile. Una precisazione iniziale. Non credo che il combinato disposto della legge elettorale e della proposta riforma della Costituzione, pur esprimendo una vocazione autoritaria, possano…

Matteo Renzi

Matteo Renzi, gli avvisi di sfratto e il conto dell'oste

Che il momento per Renzi ed il Governo non sia dei migliori è evidente: sconfitta alle elezioni amministrative con l’azzardo della personalizzazione sulle riforme, dati economici deludenti rispetto alle propagandate attese, questione bancaria ancora irrisolta con ricadute pesanti in termini di fiducia nel “sistema Italia” e riforme in bilico dopo la saldatura del fronte del No (destra, sinistra e grillini)…

Perché dico No al referendum costituzionale

Dopo il via libera della Cassazione al referendum costituzionale del prossimo autunno, Matteo Renzi si è detto convinto, molto spavaldamente, che per far vincere il sì “basterà entrare nel merito” della riforma. Strano che a dirlo sia proprio lui, che non ha mai voluto affrontare in pubblico una discussione sui contenuti della riforma della Costituzione, rifugiandosi prima in facili slogan…

Bessi, Ilva

Come cercare di far vincere davvero il Si' al referendum

In vista del referendum costituzionale d’autunno gli appelli al ‘Sì’ stanno coinvolgendo le associazioni di rappresentanza, così come tante personalità dell'economia e della società, per ottenere, nel merito della riforma, un appoggio che allarghi il consenso e si trasformi in un numero considerevole di voti a favore del ‘Sì’. Come di consueto il tempo di qui alla consultazione sarà la…

×

Iscriviti alla newsletter