Skip to main content
cipro, Erdogan

Ecco di cosa hanno parlato Erdogan e le imprese italiane della difesa

Nel corso del viaggio in Italia, ieri il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha incontrato anche i rappresentanti dell’industria nazionale. Nella mattinata il colloquio con Papa Francesco, poi con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e infine con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. A palazzo Chigi, con il premier c’erano anche i ministri di Esteri, Difesa, e Sviluppo economico, Angelino Alfano, Roberta Pinotti e Carlo Calenda. Ad accompagnare Erdogan,…

Il cyber crime? Si combatte con la formazione. Parola di Eugene Kaspersky

Dopo l'incontro di ieri alla Luiss, il ceo e fondatore della società russa di cyber security Kaspersky Lab, Eugene Kaspersky (nella foto), ha incontrato oggi gli studenti del Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale dell’università La Sapienza di Roma. Per il manager è stato un po' il modo per 'presentarsi' all'Italia schivando le polemiche che hanno visto coinvolta la compagnia…

Il nuovo piano per la mobilità elettrica di Roma

Di Marina Fanara

Dopo l'approvazione in Giunta lo scorso ottobre, il piano della mobilità elettrica di Roma ha ottenuto l'ok anche dalla commissione Bilancio dell'Amministrazione capitolina. "È un grosso passo avanti ", ci dice Enrico Stefano, presidente della commissione Mobilità, "ora serve il passaggio in Aula, i primi di febbraio e, dopo l'approvazione del testo, accelereremo i tempi per diventare operativi entro la…

Roma dà il benvenuto all'idrogeno a favore della mobilità

Di Marina Fanara

Dopo Bolzano, sarà Roma a ospitare una stazione di rifornimento per i veicoli a idrogeno: realizzata presso l'area di servizio Eni "Magliana nord", all'incrocio tra il Gra (Grande raccordo anulare) e la Roma-Fiumicino, servirà ad alimentare i primi 5 bus con fuel cell che, nella prima fase, verranno sperimentati sulla tratta da e per l'aeroporto Leonardo da Vinci. IL PROGRAMMA…

rifiuti

Rifiuti, la strategia e gli investimenti necessari a Roma. E non solo

Il settore della gestione dei rifiuti sta vivendo nel nostro Paese una fase di transizione, che vede, da un lato, lo sviluppo di grandi utility e, dall’altro, il permanere di criticità ambientali e di governance. Realtà industriali e casi di eccellenza si accompagnano a situazioni inefficienti e territori ancora arretrati rispetto ai target ambientali. In questo contesto, la cronaca riporta…

Libera le tue energie e valorizza il tuo talento nascosto con Matt Traverso

ROMA - Sabato 3 febbraio 2018 torna in Italia Matt Traverso. Regalati una giornata di full immersion con uno dei mental coach di fama internazionale più coinvolgenti. Nella celebre canzone "Vai in Africa Celestino" De Gregori canta: "Ognuno è fabbro della sua sconfitta, ognuno è complice del suo destino" e ha ragione perché siamo noi ad orientare quella che comunemente…

Esa

Space economy, il Premio Asas 2017 a Roberto Battiston (Asi)

È Roberto Battiston, presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), ad aggiudicarsi l'edizione 2017 del Premio Space Economy dell'Asas, organizzato in collaborazione con le testate Airpress e CorCom. Il premio, spiega l'Associazione Asas (acronimo di Associazione per i servizi, le applicazioni e le tecnologie Ict per lo spazio), viene attribuito "a personalità che abbiano particolarmente contribuito alle sviluppo delle potenzialità della space…

La spinta di Roma verso una mobilità dolce

Di Virginia Raggi

Bolidi avveniristici che sfrecciano tra bellezze storiche e architettoniche uniche al mondo. Roma si appresta a ospitare, per la prima volta, il Gran premio di Formula E ed entra a far parte di un circuito internazionale esclusivo. Solo l’Italia, terra dei motori per eccellenza, può unire la modernità della ricerca tecnologica all’eleganza classica dei suoi monumenti e della sua storia.…

Tutti i consigli di Gentiloni per la Nato nel Mediterraneo

"Nel Mediterraneo, l'Italia si è presa delle responsabilità e ha ottenuto dei risultati; ora c'è bisogno che questa responsabilità sia condivisa da un impegno comune, dell'Europa e internazionale". Parola del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che oggi, alla Camera, ha aperto i lavori del Gruppo speciale per il Mediterraneo e il Medio Oriente dell'Assemblea parlamentare della Nato. SFIDE INEDITE PER LA…

Tutto sulla prima giornata di Cybertech Europe 2017

Rafforzare la partnership tra industria e istituzioni, investire in innovazione e promuovere la cooperazione a livello internazionale. Potrebbe essere riassunta con questa frase la prima giornata di Cybertech Europe, l'evento mondiale dedicato alla cyber-security che sta riunendo a Roma, presso il centro congressi La Nuvola, aziende, esperti del settore e rappresentanti istituzionali nazionali e internazionali. I numerosi panel, workshop e dimostrazioni sono…

×

Iscriviti alla newsletter