Skip to main content

Tra molotov e blindati. Dentro l'assedio di Kiev

John Spencer, esperto di guerriglia urbana del Modern War Institute: ora i russi scateneranno tutto il fuoco, il peggio deve venire. Zelensky deve sperare nel generale fango. Dalle molotov alle trincee, perché la guerriglia in città può far male a Putin

Dasvidania. Tutti i big dell'energia che fuggono da Mosca

Fuori Shell, ExxonMobile, Eni, Bp: il trend economico-finanziario dopo lo scellerato attacco russo all’Ucraina non si ferma. Nord Stream 2 licenzia 100 dipendenti. E non è finita qui…

Benvenuti in Europa, 1939. Intervista a Nathalie Tocci

Parla la direttrice dello Iai: siamo nel 1939, l’aggressione di Putin in Ucraina mette l’Europa di fronte a un bivio storico. Bene Germania e Italia sul 2% nella Difesa, qui manca ancora la percezione della minaccia. Austerity? Pietra sopra (per ora)

Ucraina, prepariamoci al peggio

Di Marco Vicenzino

Ora si può dire che il mondo è ufficialmente nell’era insicura della competizione tra grandi potenze, con tutti i rischi che la accompagnano

Bitcoin batte rublo, sanzioni sempre efficaci. Le ultime dal fronte crypto

Bitcoin batte rublo, la blockchain non è una via di fuga per gli oligarchi

In Russia le criptovalute diventano un bene rifugio, mentre le piattaforme di exchange promettono di far valere le sanzioni (ma si rifiutano di bloccare gli indirizzi russi)

Addio Nord Stream 1? Da Berlino parla Kiesewetter (Cdu)

Intervista a Roderich Kiesewetter, parlamentare della Cdu e presidente del Comitato di intelligence del Bundestag. Dopo il Nord Stream 2, sul tavolo il blocco del gasdotto gemello, inaugurato nel 2011 da Angela Merkel. Scholz ha cambiato paradigma a Berlino, sul 2% alla Nato l’Italia ci segua. E avanti con l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea

007 a Rapporto. Cosa (non) è scritto nella relazione del Dis. Da Putin ai no vax

Dalla relazione declassificata emerge l’allineamento delle aspettative italiane sulle mire di Putin a quelle europee. Ma le agenzie anglo-americane avevano previsto l’invasione. Sulla penetrazione di Pechino e Mosca, invece…

Elogi a Putin e schiaffi all'Occidente. Viaggio nel web cinese

Gli utenti cinesi su Internet tessono le lodi del presidente russo, l’uomo che sta ripagando l’Occidente con la stessa moneta con cui questo tratta Cina e Russia. Pechino al momento è cauta nella posizione da prendere, ma di certo non si schiera con le sanzioni e censura la narrazione pacifista sul web

Cremlino

Ricostruire la Grande Russia. La gaffe della propaganda di Putin rivela il suo pensiero

I propagandisti del Cremlino avevano preparato un articolo, apparso su Ria Novosti e subito cancellato, aspettandosi che Kiev sarebbe caduta rapidamente. Il pezzo annunciava trionfalmente la restaurazione della Russia unita e decretava la fine del “dominio globale occidentale”. Ma i piani non stanno andando come previsto

Inizia dall’Algeria la caccia dell’Italia al gas

Missione del ministro Di Maio per rafforzare la cooperazione in campo energetico alla luce del conflitto in Ucraina e riempire le scorte al fine di scongiurare difficoltà in autunno. Con lui Descalzi, amministratore delegato di Eni. Governo ottimista, ecco cosa si muove sugli altri fronti: da Tap e GreenStream fino al Gnl. Rimane aperta la questione rigassificatori

×

Iscriviti alla newsletter