L’esperta di Russia ed ex consigliera della Casa Bianca di Trump: una dura posizione di Draghi contro la minaccia russa in Ucraina può fare la differenza. Nonostante il lavoro della Farnesina e l’asse solido con gli Usa, a Mosca credono di poter separare l’Italia dalla Nato: ora possono ricredersi
russia
Golpe a Kiev? Londra accusa Mosca
Putin prepara un golpe in Ucraina? L’accusa arriva dal governo inglese. Una nota del Foreign Office avvisa: vuole installare un governo fantoccio, ecco i nomi dei candidati premier. Intanto prosegue l’escalation militare
Fulci, un gigante nel Palazzo di Vetro. Il ricordo di Stefanini
Personalità come quella di Francesco Paolo Fulci lasciano l’Italia più forte per la strada che tracciano, non per la meta a cui arrivano. Il ricordo dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Ucraina, il grande gioco eurasiatico di Putin e Xi
Una tradizione millenaria, una diffidenza altrettanto antica. Cina e Russia muovono le loro pedine in Eurasia. Da Taiwan a Kiev, la difficile convergenza contro il comune rivale americano. L’analisi di Francesco Sisci
Polveriera ucraina. Gli Usa risponderanno per iscritto alle proposte russe
Il confronto tra Blinken e Lavrov a Ginevra si chiude con la promessa di un nuovo contatto la prossima settimana. Prima Washington vuole confrontarsi con gli alleati. Ma da Berlino arriva una cattiva notizia: Scholz avrebbe rifiutato un faccia a faccia con Biden proprio sulla situazione in Est Europa
Le carte italiane nel risiko ucraino. Parla Vershbow
Intervista all’ex ambasciatore Usa a Mosca e numero due della Nato. Putin muoverà le sue pedine nei prossimi giorni, in Ucraina prepariamoci al peggio ma pagherà un conto salato. Macron sbaglia a rompere le righe della Nato. E l’Italia può farsi sentire dal Cremlino
Kazakistan, una crisi che ci riguarda (da vicino)
Mentre l’Europa tiene il fiato sospeso per l’escalation in Ucraina, dimentica una crisi che è molto meno lontana di quanto sembri. L’Occidente non può e non deve permettersi di tagliare i ponti con il Kazakistan. L’analisi di Stefano Stefanini, Senior advisor Ispi
Ucraina in bilico. Tra Usa e Russia, ci sarà un giudice a Berlino?
Continuano gli sforzi diplomatici per la de-escalation. Baerbock a Kiev e Mosca, Stoltenberg in Germania, Blinken in Europa (vedrà Lavrov a Ginevra). L’Occidente, però, sembra aver escluso l’ipotesi dell’esclusione dallo Swift in caso di aggressione
Da Kiev a Oslo. Se il gioco di Putin si sposta a Nord
Attacchi cyber, disinformazione, movimenti militari. Non c’è solo l’Ucraina nel mirino di Mosca. Dalla Norvegia alla Svezia, lo spettro di un’invasione russa si aggira nei mari gelidi a Nord dell’Europa. Lucas (Cepa): Putin è pronto a rischiare, chiuderà i rubinetti del gas
Ombre russe e cinesi sulla corsa al Quirinale
Da più di 20 anni Mosca cerca una solida alleanza strategica con Pechino. Sforzi che l’Italia non può ignorare. Il corsivo di Marco Mayer