Un alto ufficiale della Marina arrestato: stava passando documenti a un funzionario russo. Il ministro Di Maio convoca l’ambasciatore Razov alla Farnesina: espulsi due funzionari coinvolti nella vicenda
russia
La Nato deve affrontare due guerre fredde. Lesser (Gmf) spiega quali
Intervista con Ian Lesser, vicepresidente del think tank German Marshall Fund, che commenta la ministeriale Nato e il contemporaneo viaggio di Lavrov in Cina
Lo Sputnik parlante rilancia Merkel e Draghi
Grande attenzione alle vicende di Italia e Germania da parte dell’account @SputnikVaccine, pronto a insinuarsi nelle difficoltà della campagna europea
Cina e Russia. Cosa c’è nell’agenda di Blinken atteso a Bruxelles
Il segretario di Stato americano atteso a Bruxelles per la ministeriale Nato: rispondere alla sfida cinese e rafforzare l’asse anti Russia le priorità in agenda. Alcaro (Iai): “Mantenere una certa elasticità di posizioni con Mosca può essere un vantaggio per la coalizione transatlantica”
Putin nel mirino. Così Biden ha distolto lo sguardo dal summit con la Cina
Le dichiarazioni al fulmicotone di Biden su Putin, la minaccia sul Nord Stream 2 ma non solo. Così Washington ha minimizzato l’incontro Usa-Cina in Alaska
Biden-Putin, è Guerra Calda. Dottori spiega perché
Biden pensa di varare contro Mosca una politica della massima pressione? Occhio: difficile che nuove sanzioni inducano il Cremlino a cedere o determinino il rovesciamento di Putin. Anzi, per l’Ue sarebbe un problema. L’analisi di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes
Nuovo blitz della polizia di Putin a Mosca. Chi sono gli attivisti in manette
La polizia russa ha interrotto una riunione di attivisti: 150 persone in manette (anche giornalisti) per “aver collaborato con un’organizzazione sgradita”. Tra gli arrestati c’è Vladimir Karza-Murza, sopravvissuto a due tentativi di avvelenamento e nelle ultime settimane pedinato dai servizi
Caso Navalny, ecco perché l’Ue prende tempo sulle sanzioni alla Russia
La riunione degli ambasciatori Ue di ieri non ha dato luce verde alle sanzioni alla Russia per il caso Navalny. I 27 vogliono allargare il pacchetto per non irritare troppo Putin
Germania, Francia e Italia. I bersagli preferiti delle fake russe
La Germania è il Paese Ue più colpito della disinformazione russa, rivela un rapporto della East Stratcom Task Force. Italia terza. Il documento accusa Mosca ma avverte Berlino…
La Cina vuole piegare l’ordine internazionale. L’allarme di Berlino
Con il suo esercito, Pechino vuole “plasmare l’ordine internazionale secondo i propri interessi”, recita un rapporto interno al ministero della Difesa tedesco. E sulla Russia…