L'idea di una pista italiana legata al Russiagate, il caso che riguarda le interferenze esterne durante le scorse elezioni presidenziali americane, si è fatta nuovamente strada in queste ore, fino a infiammare oggi il dibattito politico. LA COMMISSIONE D'INCHIESTA E IL COPASIR Il tema ha agitato l'opposizione del Partito Democratico, che ha chiesto una commissione d'inchiesta sulle presunte attività italiane…
russia
Come funzionerà il nuovo centro cyber della Sicurezza nazionale Usa
Il Dipartimento della Sicurezza interna degli Stati Uniti, il Dhs, sta creando un nuovo centro volto a proteggere banche, aziende elettriche, telecomunicazioni e altre infrastrutture critiche dalle offensive informatiche. La ragione di questa mossa è semplice: la minaccia cyber, ha spiegato il segretario dell'Homeland Security Kirstjen Nielsen, tra l'altro esperta di cyber security, annunciando l'iniziativa, "supera in questo momento il…
Russiagate, oggi al via il processo a Paul Manafort
L’inchiesta sul Russiagate e sulle interferenze nelle elezioni presidenziali del 2016, attribuite a Mosca dall'intelligence Usa, prosegue senza sosta. Un nuovo capitolo dell'indagine condotta dal procuratore generale Robert Mueller si apre proprio oggi presso il tribunale distrettuale di Alexandria, in Virginia, con il primo processo contro Paul Manafort, l’ex numero uno della campagna che ha portato alla Casa Bianca Donald…
Sono le reti elettriche il vero obiettivo degli hacker russi. Parola degli 007 Usa
Le elezioni di midterm rappresentano senz'altro un obiettivo ghiotto per gli hacker russi, ma negli Stati Uniti i servizi di intelligence e i colossi tecnologici temono che pirati informatici sponsorizzati dal Cremlino stiano puntando ben più in alto, ovvero a lasciare "al buio" le case e le imprese americane. I TIMORI NEGLI USA Grossi sforzi sono stati posti nell'approfondire ciò…
Conte alla Casa Bianca. Il senso della visita spiegato dall’ambasciatore Massolo
"Great!", fantastico, a margine del G7 canadese del giugno scorso il Presidente Usa Donald Trump accoglieva così il neo-insediato presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, riservandogli uno degli epiteti simbolo della retorica trumpiana. Sarà il comune stigma del populismo che sono condannati a portare, o la condizione, anch’essa comune, di neofiti della politica, fatto sta che i due presidenti, sin…
Il governo smentisce Salvini. L’invasione russa della Crimea è illegittima. Punto
Il governo italiano non condivide le opinioni del ministro dell'Interno Matteo Salvini e continua a ritenere illegittima l'annessione della Crimea da parte della Russia, dal momento che la posizione dell'esecutivo "è coerente con quella espressa a livello collettivo dall'Unione europea". L'attesa dichiarazione, che rassicura non poco i partner di Roma tanto nel Vecchio continente quanto oltreatlantico, è giunta oggi dal…
Una (ulteriore) apertura alla Russia sul cyber? Ecco i rischi per l’Italia
La politica di apertura, anche cyber, nei confronti della Russia, auspicata dal ministro dell'Interno Matteo Salvini, "potrebbe indurre i nostri alleati a condividere con noi meno informazioni sensibili, creando alcune difficoltà non trascurabili". È l'analisi di Corrado Giustozzi - esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) per lo sviluppo del Cert della PA e membro del Permanent…
Altro che cooperazione. I cyber attacchi russi alle midterm sono già iniziati
L'intelligence e il mondo della sicurezza americani non avevano mai creduto alle parole con cui, a margine del bilaterale di Helsinki, Vladimir Putin aveva annunciato di voler offrire la propria collaborazione per venire a capo delle presunte interferenze attribuite a Mosca durante le presidenziali americane del 2016. Donald Trump l'aveva invece definita "una offerta incredibile", prima di essere costretto a…
Pompeo rincara la dose contro la Russia, mentre Mosca minaccia i Marines in Ucraina
La Russia "continuerà" ad agire cercando di minare le democrazie occidentali nell'immediato futuro, anche nel 2018 e nel 2019: secco, chiaro, preciso, non richiederebbe nient'altro da aggiungere la dichiarazione del segretario di Stato americano, Mike Pompeo, durante un'intervista alla trumpiana Fox News. "È nostra responsabilità come leader degli Stati Uniti fare tutto il possibile per impedire che interferiscano non solo nelle nostre elezioni,…
La carta di Putin per sbloccare il pasticcio ucraino: referendum?
Dinanzi il nodo del gas. Poi tutto ciò che porta in grembo il caso Ucraina, con le rivendicazioni russe, di Kiev e americane. In occasione del summit di Helsinki il Presidente russo avrebbe fatto trapelare a Donald Trump l'idea di giocare la carta del referendum per sbloccare la situazione. Ma il vero nodo è legato all'energia. Infatti il ministro dell’Energia…
















