I rapporti nel Centrodestra, le frizioni e i riavvicinamenti con la Lega di Salvini e le prospettive del governo dopo le elezioni europee. Mariastella Gelmini, capogruppo alla Camera di Forza Italia, indica la strada da seguire in un giorno importante per il Parlamento e per le battaglie che da sempre hanno animato la parlamentare forzista, in cui è stato votato…
salvini
Così l'Italia ha fatto da mosca cocchiera con la Cina
Quando Xi Jinping finirà il suo viaggio trionfale in Europa, l’Italia scoprirà di aver lavorato per il Re di Prussia. Di aver agito come quella mosca cocchiera, posata sulla criniera di un cavallo al galoppo, che insultava il mulo, rinfacciandogli il suo lento andare. Già i primi risultati si sono visti nell’incontro del Presidente cinese, con il principe Alberto e…
Ha vinto Salvini o il centrodestra? Nei 5 Stelle resta l'incognita Di Maio
Ha vinto Matteo Salvini o il centrodestra? La domanda che si pongono tutti i commentatori rimbalza soprattutto nelle frenetiche telefonate fra Silvio Berlusconi e gli esponenti di Forza Italia ed in particolare con il coordinatore regionale di FI per la Basilicata, il senatore Giuseppe Moles. Suffragata dai numeri e dall’exploit della Lega che contende ai 5 Stelle il podio più…
Silvio, Matteo e la svolta di Frosinone. Le elezioni in Basilicata e i nuovi rapporti di forza
Mentre in Basilicata si vota, i palazzi della politica sono in preda ad una palpabile frenesia, poiché tutto è già diverso dalla primavera dello scorso anno, quando si formò l’attuale Parlamento. È tutto diverso a sinistra, dove la transizione post-renziana si è compiuta con l’arrivo di Nicola Zingaretti alla segreteria del Pd (che alle prossime elezioni europee andrà sensibilmente meglio…
Il ciclone Xi travolge Ue e Italia. L'ambiguità del Pd, lo scontro nella maggioranza
Alla fine della visita in Italia del presidente cinese, Xi Jinping, la sintesi è che tutto sia ruotato intorno al Presidente della Repubblica. Non solo nei giorni degli incontri, ma da parecchio prima. Senza l’intervento di Sergio Mattarella non si sarebbe raggiunta la mediazione che ha portato alla firma di numerosi accordi commerciali e a un’intesa di fondo, sensibilmente sfrondata…
Dal sofista Salvini alle supercazzole di Conte. La retorica del populismo nel libro di Granelli e Trupia
Chi sono i retori contemporanei? Lo siamo tutti. Ogni parlante è retore a sua insaputa. Per primi coloro che dichiarano di “parlare fuor di retorica”. Sono quelli che, proprio mentre affermano la loro verginità argomentativa, stanno usando una preterizione, ossia una delle più classiche tra le figure retoriche. Vogliamo qui approfondire due campi in cui la retorica regna sovrana: la…
Con la Cina approccio dilettantesco del governo, per fortuna c'è Mattarella. Parla Pinotti
Avendo non poche riserve sull’operato di questo governo, l’ex ministro della Difesa, Roberta Pinotti, si affida al Presidente Mattarella e alle sue parole per ricevere adeguate rassicurazioni sulle intese che l’Italia sta firmando con la Cina. La senatrice del Partito Democratico punta il dito contro i frequenti litigi in seno alla maggioranza su tutti i dossier strategici. Senatrice, Un accordo…
Di lotta e di governo. Così Salvini e Giorgetti si smarcano sulla Via della Seta
Di lotta e di governo. Così si diceva un tempo ed è esattamente così che la Lega vuole apparire sulle intese tra Roma e Pechino. "Non mi si dica che la Cina è un paese con il libero mercato» - ha detto oggi il vicepremier Matteo Salvini al Forum di Confcommercio a Cernobbio, aggiungendo comunque di essere contento della visita…
Sicurezza nazionale, Di Maio sponsorizza il modello Usa ma per Salvini "Italians do it better"
È tempo che Roma cambi alcuni aspetti di gestione della sua sicurezza nazionale? Il dibattito sul tema è nato oggi, a seguito di una intervista rilasciata dal vice presidente del Consiglio Luigi Di Maio, secondo il quale l'Italia dovrebbe "iniziare a dotarsi di una National Security Strategy sul modello Usa". Una proposta che ha trovato 'tiepido' l'altro vice premier, Matteo…
Salvini ha bisogno di Forza Italia, da solo non può dare tutte le risposte. Parla Schifani (FI)
Sono giorni intensissimi per il governo e la maggioranza che lo sostiene. Ieri la tenuta del matrimonio di interesse tra Lega e M5S è stata messa a dura prova da un lato dal voto in Senato sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, dall’altro dall’arresto di Marcello De Vito, presidente dell’Assemblea capitolina della Giunta Raggi. In Senato il “no”…