Skip to main content
fuori sede

Università, si parte. Con quali rischi per studenti e prof? Scrive Ricci

Di Alessandro Ricci

Tra un paio di settimane riprenderanno i corsi universitari. Le incertezze, le incognite e le criticità sono forse superiori a quelle del mondo della scuola, di cui tanto si continua a dibattere. La maggior parte delle università ha dato libera scelta ai docenti se svolgere le lezioni a distanza, come si è fatto a partire da marzo, oppure in modalità…

Già il 7 febbraio gli esperti di Conte temevano per la scuola. I verbali

Mentre si continua a dibattere sul ritorno degli studenti a scuola previsto per il 14 settembre prossimo (anche se alcune Regioni come la Campania hanno deciso di rinviare il rientro), dai verbali del Comitato tecnico scientifico sul coronavirus emerge come proprio i luoghi d'istruzione rappresentassero a inizio febbraio la prima fonte di preoccupazione per gli esperti. Il verbale della prima seduta del Comitato,…

taranto, eni, fioramonti

Quando (e come) riapriranno le scuole? Le pagelle dell’ex ministro Fioramonti

Ha un grande timore l'ex ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti: che l'Italia festeggi quando non c'è davvero nulla da festeggiare. Gli spazi dovranno essere maggiori, gli studenti di meno e gli insegnanti di più. Questa la grande sfida: avere una scuola più sperimentale, dice a Formiche.net: “Il punto non è solo superare l'emergenza, ma trasformare l'emergenza in una opportunità, non è…

Educazione e formazione, servono nuovi spazi e iniziative. L'appello (urgente) dal Meeting

La centralità della scuola, per lo sviluppo del sistema Italia, è stata certificata anche dalle parole pronunciate da Draghi in apertura del Meeting di Rimini. Il nostro Paese, è cosa nota, nella scuola presenta numeri e dati del tutto ingrati. In Italia infatti solamente il 19 per cento delle persone tra 25 e 50 possiede un’istruzione terziaria, contro una media…

Sulla scuola Azzolina abbandonata. Il j'accuse di Fioramonti al governo

Come si può non capire l'importanza basilare di quella cosa chiamata scuola? È più importante di qualunque altra istituzione del Paese. Lo dice a Formiche.net l'ex ministro dell'Istruzione, Lorenzo Fioramonti che, analizzando nel merito le linee guida per la riapertura delle scuole, si sforza di costruire un ragionamento di insieme non solo tarato sull'attuale contingenza (“Non si può abbandonare una…

Scuola, formazione e innovazione didattica per un nuovo modello di apprendimento

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha comportato, dai primi di marzo su tutto il territorio nazionale, la sospensione delle attività didattiche ordinarie in tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e l’avvio in tempi molto ristretti di iniziative di didattica a distanza (DAD) un impegno enorme su larga scala che ha rappresentato una sfida inedita per docenti, dirigenti scolastici,…

Coronavirus, la scuola non si ferma. Tutte le iniziative per la didattica digitale

Le scuole restano chiuse, ma la didattica non si ferma. E lo fa nel pieno rispetto della tutela della salute degli italiani. Se infatti il coronavirus, e le recenti norme adottare per prevenirne la diffusione, impediscono ai più giovani di frequentare le lezioni, la tecnologia e l'innovazione gli vanno incontro. Diverse le iniziative messe in atto dal ministero dell'Istruzione, dell'università…

Autonomia e libertà. La scuola cattolica secondo il cardinal Bassetti (Cei)

Diritto alla libertà di scelta educativa della famiglia e pluralismo formativo. Questi i due temi al centro del convegno “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa” voluto dall’Usmi (Unione superiore maggiori d'Italia) e dal Cism (Conferenza italiana superiori maggiori) a due anni dalla pubblicazione dell'omonimo documento da parte del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica. La…

Ma è vero che il precariato sparisce ? Storia di un decreto spacciato per risolutivo

Il tormentone di un decreto che non mette fine al precariato Il capo dello Stato ha firmato il decreto scuola, che viene magnificato come la soluzione del precariato. Ma è proprio così? Ecco cosa contiene il dispositivo 1.  Il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri il 10 ottobre e firmato l’altro ieri dal presidente Mattarella prevede, tra l’altro, in…

S.O.S. Adolescenti e genitori

"Mamma stasera alla notte gialla ci sono gli Autogol, seguili su Instagram". "Mamma gli Autogol cominciano ad esibirsi alle una di notte. Io rientro alle tre". "Babbo io non ho rifatto il letto perché non lo so rifare". Queste sono solo alcune delle ultime frasi di mio figlio dodicenne, già in quella fase parecchio burrascosa della vita che si chiama…

×

Iscriviti alla newsletter