Skip to main content

La Sec fa causa a Musk, ma non ci crede nemmeno lei. Tutti i motivi

Nel mirino c’è l’acquisizione dell’ex Twitter, avvenuta nell’aprile del 2022 per 44 miliardi di dollari. Il tycoon non avrebbe comunicato in tempo l’operazione iniziale con cui ha rilevato il 5% delle azioni, risparmiando 150 milioni di dollari. Ma è una citazione in giudizio destinata a fallire nel giro di pochi giorni. Per un motivo: il ritorno di Donald Trump

Cyber, perché l’ultima decisione della Sec è importante

La Consob americana ha deciso l’obbligo per le società quotate di comunicare all’autorità tutte le azioni di supervisione svolte dal board in materia di rischio cyber. È “fondamentale” che ciò accada anche in Italia, spiega l’avvocato Stefano Mele (Gianni & Origoni)

Ripple Sec

Crypto-carne o crypto-pesce? Cosa significa il verdetto Ripple per l’industria

Il mercato ha salutato con entusiasmo l’ultima decisione nel processo, secondo cui la vendita di criptovalute non costituisce uno scambio di titoli – tranne nel caso in cui i clienti siano istituzionali. Nonostante l’ondata di ottimismo, rimane irrisolta una delle questioni esistenziali del criptoverso: ecco perché

Trema ancora il mondo crypto. Binance e Coinbase sotto accusa della Sec

L’autorità statunitense ha accusato entrambe le borse di criptovalute – leader su scala globale e statunitense, rispettivamente – di operare come piattaforme di scambio non registrate. Binance, in più, avrebbe messo in piedi una rete truffaldina che ricorda i presupposti del crollo di Ftx

Sec Crypto

Decoupling dal dollaro. Le criptovalute al battesimo del fuoco

Dopo il crollo di Ftx, i regolatori americani stringono le maglie. Fed e Sec mirano ad allontanare le banche tradizionali dalle criptovalute e limitare i contatti tra l’ecosistema crypto e il sistema finanziario classico. La prima ondata di azioni ha colpito nomi importanti come Binance, Custodia, Kraken, Paxos e Signature. Che futuro attende il criptoverso?

Musk o i mille modi di far saltare l'acquisto di Twitter

Il proprietario di Tesla punta il dito contro il consiglio d’amministrazione e parla di chiara violazione degli accordi. Una polemica già nota e per cui non sono bastate le dichiarazioni del Ceo Agrawal. Ma dietro potrebbe esserci la volontà dell’imprenditore di sganciarsi da un’offerta ormai troppo onerosa, dando la colpa alla controparte così evitando di pagare un miliardo di dollari di penale

Dws Group

Verdi di paura. Salta il ceo di Dws per accuse di greenwashing

Le autorità sospettano che il principale asset manager tedesco abbia gonfiato i numeri degli investimenti Esg. Sembra un trend comune nella finanza verde, che oggi vale 3 mila miliardi. E i grandi regolatori si apprestano a dare un giro di vite

Ecco come la Consob americana corre ai ripari contro gli attacchi cyber

Nuove regole per le public company d'oltreoceano che devono confrontarsi con la crescita inarrestabile delle cyber minacce. La Securities and Exchange Commission, il potente ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori - come l'italiana Consob - ha aggiornato le guidance in campo informatico per le suddette società che a dispetto del nome sono di diritto e di proprietà…

I numeri delle slide di Renzi non corrispondono alla Legge di bilancio

Gli eccessi di comunicazione, come spesso accade, producono dei mostri. È una vecchia regola giornalistica che i politici, tutti presi in una frenetica attività compulsiva, spesso dimenticano. E fanno male. Anzi: si fanno del male. Ma ciò che è capitato a Matteo Renzi va oltre l’umana comprensione. L’errore nasce da una sottovalutazione dell’avversario. Non tanto dei membri del Parlamento in…

La Commis(t)ione affari costituzionali e il lobbying

Audite Audite. Chi? Un po' tutti. Funziona così l'audizione di giovedì della Commissione - anzi commistione - affari costituzionali del Senato che, pur moribondo, non rinuncia a fingere di legiferare. Con una indagine conoscitiva informale promossa da due ex appartenenti al Movimento 5 stelle, Campanella e Orelliana, verranno ascoltati FERPI, SEC, il Chiostro, Open Gate, e FB & Associati. Ma…

×

Iscriviti alla newsletter