Si arresta il trend positivo della fiducia nelle istituzioni. È inferiore al 15% la quota di italiani che esprime fiducia, contro il 21% dello scorso anno. Diminuiscono, però, anche gli sfiduciati, di circa 4 punti percentuali, attestando il senso di confusione che sta vivendo il nostro Paese. Istituzioni, tasse, media, ambiente e non solo. Cosa rileva l’ultimo Rapporto Eurispes 2020, che analizza le evoluzioni del sentiment e delle abitudini degli italiani
Tag: sigarette
Tutti i numeri sul contrabbando di sigarette e come contrastare il fenomeno (in crescita)
Di
Atene è ormai l’hub delle bionde illegali vendute sulle piazze europee. E l’Italia, secondo uno studio realizzato con il contributo di Bat, perde un miliardo all’anno. Il sottosegretario agli Interni Sibilia: contro il mercato nero più uomini e tecnologia
Contro le schizofrenie del Fisco serve un calendario delle tasse. La proposta della Fondazione Magna Carta
Di
Idee e proposte in un convegno a Roma per evitare il caos delle tasse
Accise, regole e tabacchi. Le novità dello studio Casmef-Luiss
Di
Chi c’era e cosa si è detto all’incontro “Il ruolo dello Stato come regolatore. Qualità della democrazia: efficienza, trasparenza e legalità”, organizzato da Ares, il think tank presieduto dal Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Pier Paolo Baretta