Skip to main content
Ue Usa

Ttc in panne. Così Ue e Usa si muovono per evitare una guerra commerciale

Mentre si preannuncia un Consiglio di commercio e tecnologia anemico, a Bruxelles si studia come rispondere alle misure protezionistiche di Washington senza dissotterrare l’ascia di guerra (commerciale). E persino la Germania apre a una politica di sussidi Ue per restare al passo con Usa e Cina

Semiconduttori packaging

Microchip Intel, più vicino l'impianto italiano da 5 miliardi

Bomba Reuters: il governo Draghi sta lavorando per finalizzare il patto entro fine mese, dando così il via alla costruzione del centro di packaging in Nord Italia. È un tassello della doppia strategia euroamericana per potenziare la produzione di semiconduttori in Occidente. Ma da dove arriveranno le coperture?

Ecco lo scudo Ue contro le scalate cinesi

Consiglio e Parlamento hanno raggiunto un accordo sulle regole sui sussidi esteri che distorcono il mercato interno. Nel mirino c’è Pechino ma anche le aziende statunitensi e asiatiche temono ripercussioni

green jobs temi ambientali

Se le agevolazioni fiscali fanno male all'ambiente. Report del Senato

Risparmiare è bene ma non sempre lo è anche per l'ambiente. Perché quelle che a un imprenditore, un libero professionista o un semplice dipendente possono sembrare forme di sostegno al reddito e alla produttività, per l'ambiente possono rappresentare un problema. Lo dice uno studio (qui il documento) appena redatto dall'Ufficio valutazione impatto del Senato e che fa sue alcune valutazioni…

trump, dollari

Le sfide di Italia e Usa su sanità e previdenza

E se Italia e Stati Uniti avessero (più o meno) gli stessi problemi? Può sembrare fantascienza e invece non lo è, non tutta almeno. Secondo i convenuti all'incontro Tra Usa e Italia, svoltosi questa mattina presso l'Avvocatura dello Stato a Roma e promosso, tra gli altri, da Federmanager e Faabiius (l'associazione amici Stati Uniti, Italia e Israele), su welfare e sanità…

Matteo Renzi

Perché la Legge di bilancio non mi convince troppo

Premessa doverosa: le critiche che muovo a Renzi e alla sua legge di bilancio non cancellano in alcun modo le responsabilità di altri in passato (centrodestra incluso). Rispetto ai tre cancri italiani (tasse-spesa-debito), hanno fatto fallimento tutte le formule politiche degli ultimi quindici anni: vecchio centrosinistra, vecchio centrodestra, governi tecnici. Quindi, sospendiamo il giochino sterile del "dove eravate voi" o…

Il problema dei sussidi in Germania, cosa dicono i dati?

Mentre in Italia si discute di introdurre un “reddito di cittadinanza” o un più generico “sussidio/sostegno alla povertà”, in Germania s’inizia (in modo non ufficiale) a metterlo in discussione. Complice, probabilmente, il forte flusso d’immigrazione proveniente dai Paesi del Sud Europa: Italia, Grecia e Spagna in particolare. In un articolo che ho recentemente pubblicato su neodemos.it, infatti, ho presentato la…

Decreto Sviluppo: i sussidi in forma di sconto non aiutano l'efficienza energetica

Il 5 aprile Corrado Passera e Vittorio Grilli hanno firmato il decreto di attuazione del D.L. Sviluppo relativo all’individuazione delle imprese ad alto consumo energetico, escluso il settore termoelettrico, e alle agevolazioni ad esse riconducibili. L’idea di base è fondata sul solito assistenzialismo distorto all’italiana, purtroppo mantenuto anche nella Strategia energetica nazionale (SEN). Le imprese energivore fanno fatica a competere?…

×

Iscriviti alla newsletter