Non dite a Xi che Londra sosterrà l’Oms ma solo in cambio della verità sul Covid

All’Assemblea Onu il premier Johnson ha annunciato che il Regno Unito verserà all’Oms 340 milioni di sterline nei prossimi quattro anni: sarà il primo Stato donatore. Ma parte dei fondi è subordinato alle indagini sull’origine del coronavirus, con Pechino sul banco degli imputati

Vaccino anti Covid: ecco la risposta dell'Italia. E sul Mes... Parla Lorenzin

Beatrice Lorenzin, già ministra della Salute, a Formiche.net: “Le risorse del Mes dovrebbero essere utilizzate subito per costruire un sistema di prevenzione e di controllo al fine di reintrodurre la medicina scolastica”

I riflessi geopolitici della corsa al vaccino. L'analisi di Dottori

Il Paese che per primo, grazie ai propri scienziati, supererà la fase emergenziale acquisterà un vantaggio competitivo e d’immagine. Ma si tratterà di un beneficio limitato nel tempo: la ricaduta sostanziale sarà l’innesco della ripresa economica. L’analisi di Germano Dottori, professore di Studi Strategici alla Luiss

Pechino vuole il vaccino e scatena gli hacker. L'inchiesta Usa

Il dipartimento di Giustizia Usa ha accusato due hacker cinesi: avrebbero tentato di rubare segreti ad aziende (occidentali e non) che studiano il vaccino per il coronavirus ben sapendo che sarebbero state d’interesse per il governo di Pechino