Lanciato oggi il progetto di cloud europeo Gaia-X con 159 aziende. Italia al terzo posto per imprese partecipanti, dopo Germania e Francia. Ma dagli Usa qualcuno solleva dubbi e avverte: il sovranismo europeo dei dati rischia di allontanare gli investimenti?
tim
Huawei? Un’arma puntata contro l’Occidente. L’avvertimento Usa all’Italia
Dan Ross, consigliere economico dell’ambasciata Usa a Roma, rilancia la cooperazione transatlantica sul 5G e avverte: “È più costoso rimuovere e sostituire le apparecchiature non sicure che investire in anticipo su quelle sicure”
Imprese e digitale, i progetti di Cisco e Tim presentati al Mwc di Barcellona
Accelerare la digitalizzazione delle imprese italiane, puntando su nuovi servizi di rete gestiti e soluzioni di cyber security per le linee mobili. Sono questi gli obiettivi del rafforzamento della partnership tra il colosso Usa Cisco, guidato in Italia da Agostino Santoni, e la telco italiana Tim, che ha da poco in Luigi Gubitosi il suo nuovo Ad e direttore generale.…
Mercato e governo, Gubitosi parte col vento in poppa in Tim
Le carte sono in regola. Meno male, così sarà più facile vincere la sfida della rete unica. Luigi Gubitosi, ex dg Rai e fino a poche ore fa commissario Alitalia, è da ieri sera al timone di Tim, dopo il ribaltone della settimana scorsa che ha visto Amos Genish uscire sconfitto dal confronto con il board e in particolare con…
Tim, anche Credit Suisse tifa per la società della rete
La società per la rete unica in Italia? Una gran bella idea, anche per gli analisti di Credit Suisse. Che si aggiungono al novero degli sponsor per la creazione di un soggetto unitario al quale affidare la gestione della rete a banda larga nel Paese. Non ultimo il governo gialloverde che sembra essersi convinto ad aprire definitivamente il cantiere, anche…
Tim, Elliott vince e Vivendi perde. Adesso la società della rete con Open Fiber
Calma e sangue freddo, nell'attesa di un nuovo timoniere. La giornata non è di quelle facili per Tim, dopo la sfiducia di questa mattina al ceo Amos Genish, messo all'angolo in cda di buon mattino, dopo giorni di voci rincorse su possibili cambi al vertice. Il nuovo amministratore delegato, se tutto andrà bene, arriverà nel fine settimana, in tempo per…
Mai più Neet. Una piattaforma per aiutare i giovani under 30
Basta giovani sul divano di casa. Si è svolto oggi a Roma #TIPOHack, il primo hackathon italiano (evento dedicato all'informatica) dedicato ai giovani Neet (Not in education, employment or training), una condizione di esclusione che riguarda 1 giovane su 4 nella fascia dai 18 ai 29 anni che in Italia non studia e non lavora. L’evento è stato organizzato dall'associazione InnovaFiducia…
Tim scivola sul report di Bnp-Paribas. Iliad, 5G e banda larga le sfide d'autunno
Sì, è vero, non è la prima volta che accade, di scivoloni come questi se ne sono visti già, e comunque al massimo si scivola ma non si crolla, si affrettano a precisare da ambienti Tim. La statistica aiuta, più volte la compagnia telefonica è caduta in Borsa perdendo del terreno. Però ad essere un po' lungimiranti qualcosa sta cambiando…
Così il governo procede sulla banda larga. Nell'attesa di decidere su Tim-Open Fiber
Il governo avanza sulla banda larga, nell'attesa di trovare un assetto definitivo sulla proprietà che dovrà gestire l'intera infrastruttura. Luigi Di Maio questa mattina ha mandato un segnale a chi pensava che la questione fosse passata in secondo piano, sopraffatta dalle vicende Ilva e Alitalia. Poche ore fa lo stesso capo del Movimento Cinque Stelle ha presieduto il comitato interministeriale…
Cdp, la corazzata di Stato affidata alle cure di Fabrizio Palermo
Fabrizio Palermo sta per salire nella plancia di comando di una corazzata da 400 miliardi di euro in termini di attivo patrimoniale, tra asset e partecipazioni detenute. Cassa Depositi e Prestiti, la cassaforte uscita dal perimetro della Pa per iniziativa dell'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, fino a questa mattina al centro di un braccio di ferro sulla governance tra Movimento Cinque Stelle-Lega e…