Arriva oggi, 3 gennaio, il ministro degli Esteri italiano, Enzo Moavero Milanesi a Washington, dove, in una due giorni di visita, prenderà parte a svariate riunioni, a cominciare da quella al Dipartimento di Stato, con il segretario Mike Pompeo. Il capo della diplomazia italiana, dopo aver visto il suo omologo americano, si sposterà alla Casa Bianca, per un meeting con il consigliere per la Sicurezza Nazionale, John Bolton, e successivamente…
Trump
Niente soldi per il Muro dai dem. Lo shutdown Usa continua
Il leader della maggioranza repubblicana al Senato, il politico più importante per l'Elefantino, Mitch McConnell, ha detto che lo shutdown potrebbe durare altri giorni, se non altre settimane. La dichiarazione del senatore senior dal Kentucky ha un certo spessore non solo per il ruolo che occupa, ma perché è arrivata dopo una riunione tenuta con altri congressisti nello Studio Ovale…
Faremo di tutto per riunificare Taiwan. Il messaggio di Xi all'isola ribelle
"La riunificazione è la tendenza della storia" e per questo "è inevitabile", ha detto il presidente cinese Xi Jinping a proposito di Taiwan, che Pechino considera una provincia ribelle da riannettere con ogni mezzo sotto la politica della One China. Xi parlava dal Rénmín Dàhuìtáng, il centro politico e legislativo cinese, la Grande Sala del Popolo, angolo ovest di piazza Tiananmen – quando…
Perché Trump darà altri quattro mesi ai suoi militari in Siria
Secondo le informazioni confermate al New York Times da "alcuni funzionari dell'amministrazione", il Presidente americano Donald Trump intende concedere altri quattro mesi di completa operatività alle sue truppe dispiegate in Siria, prima del ritiro annunciato qualche giorno fa. E forse questi 120 giorni non saranno gli ultimi, perché è possibile anche un impegno di lungo termine. Era noto che era in corso…
Trade war Usa-Cina. A che punto siamo?
I negoziatori degli Stati Uniti vorrebbero chiudere un accordo con i loro colleghi cinesi e ottenere così da Pechino la garanzia di più acquisti Made in Usa (per abbassare lo sbilanciamento commerciale) e il miglioramento dell’apertura del proprio mercato alle aziende americane attraverso nuovi regolamenti interni. I due punti sono importanti, perché rappresentano aggrappi concreti con cui arrivare a disinnescare il…
Trump in Iraq, le tre ragioni dietro la visita del presidente Usa
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, mercoledì è volato in Iraq insieme alla First Lady Melania per visitare i soldati americani nella base di Al Asad, a ovest di Baghdad – il contingente si trova là per combattere lo Stato Islamico, in continuazione di una presenza irachena che dura dalla guerra del 2003. Come spesso accade in certi casi,…
Il Pentagono colpisce l'IS in Siria, dove il ritiro trumpiano aumenta il caos
Il 25 dicembre il centro stampa dell'operazione Inherent Resolve ha rilasciato i dati sulle ultime attività settimanali, e non è stato un gran regalo per il presidente Donald Trump. Inherent Resolve, che per l'acronimo tecnico internazionale va sotto la sigla CJTF-OIR, è la missione contro lo Stato islamico lanciata quasi quattro anni fa da Washington, e il fatto che le operazioni continuino è…
L'Opec pensa a nuovi tagli per stabilizzare il prezzo del petrolio
Il ministro dell'Energia saudita, Suhail Al Mazrouei, che è anche il presidente dell'Opec, ha annunciato che se il taglio delle produzioni deciso il 7 dicembre – quello da circa 1,2 milioni di barili accordato con l'ultima riunione di Vienna – non sarà sufficiente alla stabilizzazione dei prezzi, allora potrebbero esserci altre riduzioni. La scorsa settimana il petrolio ha avuto il più…
Capire Trump e la sua politica estera tra Afghanistan, Siria e Cina. Parla Dottori
In questi giorni la presidenza Trump è tornata al centro del dibattito pubblico internazionale per l’annuncio dell’uscita dalla Siria e della contrazione dell’impegno in Afghanistan. Due passaggi importanti sotto il significato politico, oltre che dal punto di vista tecnico-strategico e delle evoluzioni sui teatri interessati. Ne parliamo con Germano Dottori, docente di Studi strategici alla Luiss Guido Carli e consigliere scientifico…
Dopo Mattis, si dimette McGurk, l’inviato di Trump per la Coalizione anti-Isis
Brett McGurk, il rappresentante degli Stati Uniti per la Coalizione internazionale che combatte lo Stato islamico, si è dimesso. Gesto di protesta contro la decisione del presidente americano Donald Trump di ritirare le truppe americane dalla Siria — decisione che secondo le indiscrezioni arrivate ai media, e confermato da fatti come questo genere di dimissioni, sarebbe stata presa senza consultare il sistema di…