Skip to main content
europa dazi, trump mueller

Per Trump Khashoggi è morto. Intanto a Riad si cerca il colpevole

La Casa Bianca è stata la prima autorità ad aver emesso un verdetto definitivo: credo che il giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi sia morto, ha detto il presidente Donald Trump accettando le ricostruzioni della sua intelligence, ed è un balzo in avanti rispetto a ciò che si sa finora di ufficiale. Khashoggi è scomparso il 2 ottobre dal consolato del suo…

Obiettivo raggiunto in Siria. Putin, l’interesse Usa e il caso Khashoggi

La campagna militare russa in Siria ha ampiamente raggiunto i risultati, dice Vladimir Putin da Sochi, intervenendo al meeting annuale del Valdai Club – "una raffinata conferenza di alto livello organizzata dall'élite russa" (cit.). In realtà l'operazione iniziata nel settembre 2015 è ancora in corso, nonostante il presidente russo abbia già più volte annunciato ritiri e vittoria: dall'ingresso in guerra di…

trump pompeo

Pompeo vola a Riad per trovare risposte sul caso Khashoggi

È affidato al capo della diplomazia Mike Pompeo il contatto diretto americano con Riad in questo momento critico: Donald Trump ha annunciato in un tweet che il segretario di Stato, uno dei membri dell'amministrazione a cui la Casa Bianca è più connessa in questo momento, si imbarcherà  per recarsi personalmente in Arabia Saudita e ricevere informazioni su quello che è accaduto a…

yemen, difesa

Il caso Khashoggi colpirà le relazioni tra Washington e Riad?

Mentre l’Arabia Sauditi dichiarava di non accettare pressioni dall’esterno, Francia, Germania e Regno Unito hanno preso posizione sul caso Khashoggi: “La difesa della libertà di espressione e dei giornalisti è una priorità essenziale”, scrivono i tre paesi in un comunicato congiunto. Anche il presidente americano, Donald Trump, ha parlato del caso a "60 Minutes", uno dei principali programmi televisivi di approfondimento…

sanzioni stati uniti, trump

Numeri contro. Trump verso le elezioni midterm, fra sondaggi e Borsa

Quella del presidente americano Donald Trump non è stata una settimana facile, perché ha dovuto combattere contro numeri non proprio favorevoli, che indicano in generale una fase di rallentamento della spinta propulsiva che lo ha portato alla Casa Bianca. Sono i giorni conclusivi per la campagna verso le elezioni di metà mandato (le Midterms, come dicono gli americani), e il…

Khashoggi

Tutti i fronti aperti negli Stati Uniti sul caso Khashoggi

Funzionari dell'intelligence turca avrebbero detto ai colleghi statunitensi di essere in possesso di video e audio che provano che il giornalista Jamal Khashoggi è stato ucciso all'interno del consolato saudita di Istanbul da una squadraccia dei servizi segreti di Riad. Lo scrive per primo il Washington Post – giornale che pubblicava Khashoggi – che ha avuto informazioni sia dai turchi che dagli…

Perché Trump ha minacciato i sauditi? (Messaggio a Roma)

Southaven, Mississippi, giovedì 3 ottobre: sul palco davanti a una platea infuocata sale Donald Trump. Sotto i suoi fan vogliono sangue perché quello che piace del presidente sono le bombe distruptive. E lui li accontenta: "Io adoro Re Salman (il sovrano saudita, ndr), ma gliel'ho detto chiaramente: 'ehi, senza la nostra protezione non resteresti sul trono per più di due settimane',…

Al gran ballo di Kim. Così la Corea del Nord resta al centro della scena

La Corea del Nord è di nuovo al centro di una serie di dinamiche diplomatiche globali, che coinvolgono Stati Uniti, Russia e Cina. Tre giorni fa, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, l'uomo che ha tessuto personalmente i rapporti tra Washington e Pyongyang attraverso visite e incontri diretti, ha gettato le fondamenta per un secondo incontro tra Kim Jong-un e…

pompeo

Così aumenta l’allerta Usa verso l’Iran

Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha alzato un ordine scritto chiedendo l’evacuazione rapida del personale del consolato di Bassora, Iraq meridionale, seconda città del paese. Il motivo è che lo staff diplomatico nelle scorse settimane è finito più volte sotto le minacce, anche con fuoco indiretto contro l'edificio, di milizie filo-iraniane. Pompeo dice che Washington riterrà Teheran responsabile di qualsiasi…

petrolio

Il prezzo del petrolio fa litigare Trump e Arabia Saudita. Le ultime dall’Opec

Donald Trump attacca, i grandi produttori di petrolio sauditi rispondono: è la guerra dei prezzi dell'oro nero, che vede il presidente americano chiedere puntualmente (a suon di tweet) il taglio dei prezzi. Tre giorni fa Trump è nuovamente tornato alla carica. "Il monopolio Opec deve abbassare i prezzi ora! Noi proteggiamo i paesi del Medio Oriente: loro non sarebbero al…

×

Iscriviti alla newsletter