Skip to main content
gaiani, osaka, turchia, khashoggi, conti, turca erdogan, emergenza, turchia, rublo

Lira turca ma anche rublo (e yuan?). Attenti alla guerra finanziaria

La Russia impegnata in guerre e spericolate azioni di politica estera, mentre l’economia frana e il rublo diventa carta straccia. La Turchia che paga pegno per una politica monetaria condotta più di pancia da Erdogan che di conto. Gli Usa che proseguono sulla strada di dazi e sanzioni, con un “messaggio” diretto anche a Pechino. È la guerra finanziaria a…

energia putin trump

Sanzioni, sanzioni, sanzioni. Ecco il nuovo piano di Trump per colpire Putin

Il Washington Post ha potuto vedere in anteprima esclusiva un executive order con cui la Casa Bianca intende creare i contorni legislativi per punire eventuali interferenze esterne nelle elezioni statunitensi. Il documento di otto pagine è stato pensato per dare una stretta micidiale sull'argomento, e si abbina a un progetto di legge introdotto questo mese al Congresso su diretta collaborazione con il…

Prove tecniche di Midterms. L’Ohio resta a Trump (ma dopo testa a testa)

Le elezioni suppletive nel 12esimo distretto dell'Ohio si stanno trasformando in un testa a testa psicologico tra democratici e repubblicani. Al momento della stesura di questo pezzo, il presidente Donald Trump ha già dichiarato la vittoria del suo cavallo Troy Balderson contro il democratico Danny O'Connor, ma i dati dicono che sarà necessario conteggiare fino all'ultima scheda, e dunque servirà qualche giorno prima del risultato definitivo,…

Dazi e contro-dazi: non si ferma lo scontro commerciale (e politico) Usa/Cina

La Cina ha annunciato la decisione di alzare le tariffe commerciali su 16 miliardi di dollari di prodotti importati dagli Stati Uniti: una mossa attesa, perché simmetrica a un precedente annuncio con cui Washington aveva comunicato di alzare i dazi doganali al 25 per cento per altrettanti beni esportati in America dai cinesi. È certamente una nuova escalation nella trade war,…

Iraq

Proseguono le proteste in Iraq. La leadership del Presidente al-Abadi è in pericolo?

Potrebbe davvero essere giunta al capolinea dopo quattro anni, l’avventura di Haider al-Abad come Primo ministro dell’ Iraq. Quattro anni difficili, in cui il presidente ha dovuto fronteggiare l’offensiva di Isis, le ambizioni indipendentiste dei curdi e la caduta del prezzo del greggio, il tutto cercando di tenere unito un Paese lacerato dalle politiche settarie del suo predecessore, Nuri al-Maliki,…

Maduro venezuela

Maduro resiste ai droni, ma la minaccia più grande è l’inflazione

Erano le 17,41 di sabato 4 agosto a Caracas e il Presidente Nicolas Maduro stava tenendo il discorso conclusivo alla sfilata militare organizzata per celebrare l’81º anniversario della fondazione della Guarda nazionale bolivariana. All’improvviso, nei cieli della capitale caraibica un drone esplodeva proprio di fronte al palco presidenziale, seguita da un’altra esplosione di un secondo drone che si era alzato…

sanzioni stati uniti, trump

Arrivano le (nuove) sanzioni Usa contro l’Iran. Cosa cambia nel report Ispi

Tornano oggi in vigore parte delle sanzioni statunitensi contro l’Iran, come conseguenza della decisione resa esplicita da Trump l’8 maggio scorso di far ritirare gli Usa dall’accordo sul nucleare con Teheran. Nella Repubblica Islamica gli effetti del ritiro di Washington si fanno sentire già da tempo, e la fragile ripresa che aveva caratterizzato il periodo successivo alla chiusura dell’accordo ha…

Fake news, basta la parola. Le accuse di Trump ai media (e viceversa)

Dice in un tweet il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che i “fake-news media”, come chiama lui tutti quelli che fanno della sua azione di governo una copertura critica quando serve, lo usano. Calcano, spiega, sul fatto che io dico che i giornalisti siano nemici della gente perché vorrebbero mettermi la gente contro: e invece “è vero” questo loro ruolo,…

cipro, Turchia, varna, elicottero turchia, Erdogan

Vi spiego la guerra di nervi tra Usa e Turchia. L'analisi di Minuto-Rizzo

Una guerra di nervi quella tra Usa e Turchia, con sullo sfondo provocazioni, mosse e contromosse. Dopo le sanzioni americane contro i ministri di Giustizia e Interni del governo di Ankara, ecco la replica di Erdogan: congelati i beni del segretario americano alla Giustizia e del segretario agli Interni. Formiche.net ne ha parlato con l'ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, diplomatico italiano, già…

corea

Trump è impaziente di rivedere Kim, ma a Washington sono pessimisti

La portavoce della Casa Bianca, Sarah Sanders Huckabee, ha spiegato ai giornalisti che il presidente Donald Trump ha ricevuto una lettera scritta dal satrapo nordcoreano Kim Jong-un finalizzata "a seguire il loro incontro a Singapore" e "portare avanti gli impegni presi" nella dichiarazione congiunta dei leader. Trump ne aveva fatto cenno in un tweet ieri, in cui ringraziava il dittatore di…

×

Iscriviti alla newsletter