Skip to main content
turchia

Ecco come gli Stati Uniti vogliono potenziare l'Aeronautica americana in Europa

Mentre il consigliere della Casa Bianca per la sicurezza nazionale John Bolton lavora per preparare l'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, sul terreno non sembrano abbassarsi i livelli di competizione. Se la Russia consolida le aree di anti-access area denial (A2AD), gli Stati Uniti predispongono un generale ammodernamento delle infrastrutture dedicate all'US Air Force nel Vecchio continente, al fine…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Di Maio, Harley Davidson e i dazi di Trump

Stiamo "finendo il nostro studio sui  dazi sulle auto dalla Ue, che si è approfittata a lungo  degli Stati Uniti nella forma di barriere commerciali e tariffe [doganali]" ha scritto il presidente americano, Donald Trump, in  un tweet: "Alla fine, tutto sarà equo e non ci vorrà  molto". Suona come una minaccia (e forse lo è) il messaggio che la Casa Bianca…

conservatori

Conservatori e liberali nell'era di Trump e del governo Conte. L'opinione di Billi, Campi, Capezzone e Gasparri

“Col nuovo governo vogliamo lavorare per avere uno Paese dove lo Stato è forte e serve per tutelare la libertà dei cittadini. Possiamo dirci sia conservatori sia liberali, ma soprattutto siamo i portavoce di una politica del buon senso”. Lo ha detto a Formiche.net l’onorevole Simone Billi della Lega, a margine del dibattito “Conservatori e liberali nell’era di Trump e…

La reflazione e il consumatore usa e getta

L’America di Trump sembra sempre più determinata a fare leva sulla condizione di importatore netto in cui si trovano gli Usa, usando il vasto mercato interno americano come una potente arma negoziale. The Donald rilancia nell'escalation del conflitto sul commercio internazionale, con un ordine nel corso della notte, di imporre nuovi dazi per ulteriori 200 miliardi di dollari - il…

I dubbi sull'iniziativa francese nel campo della Difesa. Parlano Camporini e Tricarico

Nel Vecchio continente sta andando in scena una partita a scacchi complessa e intricata. L'ultima mossa di Emmanuel Macron si chiama “European intervention initiative” e punta a creare una struttura estranea all'Unione europea e alla Nato che dovrebbe servire per garantire una risposta rapida in caso di crisi, militari e civili. Angela Merkel segue il presidente francese e conferma che,…

risso

In attesa di Bolton, Pompeo chiarisce a Putin le condizioni Usa per il negoziato

Secondo una fonte austriaca del giornalista che si occupa di Russia nel sito americano Al Monitor, Maxim Suchkov, il meeting tra il Presidente americano Donald Trump e l'omologo russo Vladimir Putin ha già un luogo e un giorno fissati: Vienna, domenica 15 luglio. Il Secret Service sarebbe già in Austria per i preparativi, e se ne deduce che, se fosse,…

Cina e Ue a braccetto contro i dazi di Trump?

Cina e Ue a braccetto contro i dazi di Donald Trump? La decisione dell'amministrazione Usa di imporre dazi su prodotti europei (con la coda velenosa dell'implicazione del settore automobilitico che vede la Fiat in partnership con Chrysler) ha prodotto la reazione dell'Ue da un lato, con i controdazi su prodotti made in Usa e la strategia intavolata con Pechino dall'altro,…

brexit, Unione europea, Paganetto

Ministri e premi nobel. Ecco il summit di Villa Mondragone. Parla Paganetto

Imprese, migranti, innovazione, lavoro, Donald Trump e la Cina. Menù decisamente ricco e al passo coi tempi quello dell'edizione numero 3o del seminario economico internazionale Villa Mondragone (25-27 giugno) organizzato dalla Fondazione Economia Tor Vergata. Il titolo scelto per quest'anno sarà Yearning for Inclusive Growth and Development, Good Jobs and Sustainability. La prima giornata si terrà a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) e…

russia, hacker, navalny trump, putin

Non solo Bolton. Le mosse di avvicinamento fra Casa Bianca e Cremlino

Come ha detto uno degli ospiti in studio durante un programma di approfondimento in onda su Russia-1, primo canale statale russo, "qualcosa di grosso sta per accadere". Si riferiva a un prossimo incontro tra il presidente americano Donald Trump e la Russia, intesa in declinazione Vladimir Putin, che a ben vedere arriverà alla fine di una nuova ondata di avvicinamento…

coree ikim

Ecco perché Trump non cancella le sanzioni alla Corea del Nord

Washington ha rinnovato per un altro anno le sanzioni alla Corea del Nord e confermato la postura severa, con il presidente Donald Trump che è tornato a definire Pyongyang "una minaccia straordinaria". Appena dieci giorni fa, quando l'effetto vertice con Kim Jong-un era nella fase d'estasi, la Casa Bianca diceva che dal Nord non c'erano più rischi, ma l'apice è sfumato…

×

Iscriviti alla newsletter