Skip to main content
Trump, Cina, naso sanguinante, congresso

Cosa è il naso sanguinante. La tecnica di Trump per colpire Kim

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha mostrato un segno di apertura nei confronti del regime nordcoreano, spiegando che sia Washington che Seul potrebbero essere pronti a intavolare un dialogo diretto con il "Little Rocket Man" – come Trump usualmente chiama Kim Jong-un – quando sarà "il momento appropriato". Due giorni fa, però, mentre la Corea del Nord e…

A sorpresa Ivanka Trump celebra il discorso (anti-Donald) di Oprah

Ancora una volta la figlia preferita di Donald, Ivanka Trump, lascia tutti a bocca aperta. La first daughter e consigliera speciale per la Casa Bianca ha pubblicato un tweet complimentandosi per il discorso tenuto dalla presentatrice Oprah Winfrey ai Golden Globes. “Ho appena visto il discorso ispiratore e coinvolgente di Oprah ai Golden Globes. Uniamoci tutti, donne e uomini, per…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

Sell American. Ecco il piano della Casa Bianca per sostenere l'export militare made in Usa

Donald Trump ha un piano per sostenere l'export della difesa americano, affidando a diplomatici e a attaché un ruolo maggiore nel supportare le vendite militari. L'indiscrezione arriva da Reuters, che cita fonti senior dell'amministrazione che preferiscono però restare anonime. Si tratterebbe di una rivisitazione complessiva delle regole per le esportazioni del comparto, un approccio “whole of government” che ri-orienterebbe il…

Fuoco e furia. Tutte le reazioni e controreazioni al libro di Wolff che accusa Trump

Dopo le reazioni al libro di Michael Wolff – quello di cui mezzo mondo parla perché fornisce uno spaccato atroce del presidente americano Donald Trump e del disordine su cui galleggia la sua presidenza – arrivano le contro-reazioni, ossia le reazioni alle reazioni. Il libro è già un bestseller, ne girano decine di versioni pirata in pdf in varie lingue…

La Cina pronta a crescere in Pakistan per rimpiazzare Washington. Ecco le ultime mosse

"Ci sono circa due miliardi di dollari di attrezzature e supporto finanziario per la coalizione con il Pakistan che sono in gioco" ha detto venerdì un anonimo funzionario dell'amministrazione americana all'AFP, spiegando che con Islamabad "tutte le opzioni sono sul tavolo". È l'onda lunga del tweet con cui il presidente Donald Trump ha accusato il governo pakistano di tenere un…

Gli Usa hanno fatto bene a bloccare Alibaba, ma non basta. L'analisi di Pelanda

Un non evento. Il no del Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti all’operazione da 1,2 miliardi di dollari con cui il colosso cinese Alibaba avrebbe acquisito MoneyGram non stupisce Carlo Pelanda, politologo, economista ed esperto di relazioni internazionali. “Si tratta di un fatto che rientra nel blocco annunciato della vendita di asset americani considerati di valore strategico – spiega…

trump, dollari

Cosa è la geopolitica dei dollari. La nuova dottrina made in Trump

Il lavoro di Donald Trump prima di diventare presidente degli Stati Uniti era, è noto, quello di fare affari nel complicato mondo immobiliare di New York City (e non solo): questa formazione da businessman di successo passa come un imprinting evidente nel modo con cui, non il Trump capo-del-mondo-libero, ma il Donald persona, s'approccia ai problemi. Prendere come ultimo esempio, in ordine cronologico, la…

Cyber security, il caso dei droni DJI

Nell’epoca dell’Internet of everything e della perenne connessione, non sono solo i rischi corsi dalle infrastrutture cyber di natura bellica a destare preoccupazione, anzi. C’è un caso che in questi mesi, più di tutti, sta dimostrando come anche le aziende di tecnologia di consumo siano diventate sempre più centrali nei dibattiti sulla sicurezza nazionale. Il riferimento è alla Daijiang Innovation…

Trump

Il ruggito America First di Trump contro il Pakistan

Due giorni fa il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ruggito – via Twitter – contro il Pakistan: l'accusa, pesante, verso Islamabad è di non essere trasparente nei rapporti con i gruppi terroristici presenti nel proprio territorio. The United States has foolishly given Pakistan more than 33 billion dollars in aid over the last 15 years, and they have…

Trump, Cina, naso sanguinante, congresso

Il 2018 sarà l'anno in cui Trump spingerà gli Usa contro la Cina?

Secondo Bill Bishop, curatore della seguitissima newsletter "Sinocism" e tra i più esperti osservatori del mondo cinese, il 2018 potrebbe essere l'anno in cui Washington cambierà definitivamente linea con Pechino. Il senso, per l'analista, è che gli Stati Uniti potrebbero prendere nell'anno che inizierà la traiettoria dura che il loro presidente vorrebbe — promessa più volte, già dalla campagna elettorale…

×

Iscriviti alla newsletter