Skip to main content
Giuseppe Guzzetti

Ecco le nuove tensioni di Intesa Sanpaolo e Unicredit con Penati e Guzzetti su Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Continua, a distanza ma senza sosta, lo scontro sul fondo Atlante tra le banche e il suo timoniere Alessandro Penati, sostenuto con tutte le sue forza dal numero uno delle Fondazioni, Giuseppe Guzzetti. Le cronache degli ultimi giorni lo dicono chiaramente. Vediamole. LE SVALUTAZIONI Un primo modo per capire quali siano gli schieramenti delle forze in campo è quello di…

Mediobanca Carlo Messina, Simone Blasi, intesa sanpaolo

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps. Come andranno i conti delle maggiori banche italiane

Di Centro studi Uilca

I risultati economici nel 2016 degli undici maggiori istituti di credito italiani sono stati influenzati delle molteplici operazioni straordinarie succedutesi nel corso dell’anno. La nascita del Fondo Atlante con il compito di creare un marcato degli Npl e salvare le due banche venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ha comportato fino a questo momento investimenti per 2 miliardi…

Cosa farà Unicredit con gli Npl

In attesa che arrivi sul mercato il portafoglio di Banca Mps, Unicredit dovrebbe concludere lo smaltimento dei 17,7 miliardi di non performing loans entro la metà dell’anno. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, infatti, a giugno potrebbe partire la cartolarizzazione con garanzia pubblica (gacs) allestita separatamente da Fortress Investment Group e da Pimco. Proprio in queste settimane è in corso…

Penati

Fondo Atlante, tutte le tensioni fra Penati, Intesa, Unicredit e Banco Bpm

Continuano a fare rumore le parole durissime pronunciate dal numero uno di Atlante, Alessandro Penati, nei confronti delle principali banche italiane, da Intesa Sanpaolo a Unicredit passando per Banco-Bpm. Gli istituti di credito, a detta di Penati, sono colpevoli di avere già svalutato (o comunque di essere sul punto di farlo) la loro partecipazione nel fondo di sistema che avrebbe…

Alessandro Penati, Fondo Atlante

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco come Penati (Atlante) sbrocca contro Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm

Di Maria Benvenuto e Leo Soto

Per anni, anzi per decenni, bistratta le fondazioni bancarie, e poi si mette alla testa di un fondo controllato da Cariplo. Per anni, anzi per decenni, critica le banche italiane, e poi diventa numero uno di una sgr che ha come azionisti quelle stesse banche. Per anni, anzi per decenni, stigmatizza le operazioni di sistema e poi diventa presidente di…

JEAN PIERRE MUSTIER, unicredit

Unicredit, ecco sfide, obiettivi e incognite dell'aumento di capitale

In una fase oggettivamente non semplice per le banche italiane, lunedì 6 febbraio ha preso il via l'attesissimo aumento di capitale da 13 miliardi di Unicredit guidata dall'amministratore delegato, Jean-Pierre Mustier (nella foto). Un'operazione che, dopo il fallimento della ricapitalizzazione da 5 miliardi sul mercato di Monte dei Paschi di Siena, risalente allo scorso autunno, sarà fondamentale per rivelare il…

mustier

Unicredit, ecco come funzionerà l'accordo su esuberi e assunzioni

Un’intesa che piace a tutte le parti in causa, siglata alla vigilia di un aumento di capitale. L’accordo sui 3.900 esuberi in Unicredit previsti in Italia dal piano “Transform 2019” completa “in modo positivo e socialmente responsabile” - chiarisce il gruppo guidato da Jean Pierre Mustier (nella foto con il presidente Giuseppe Vita) -, la fase di negoziati con i sindacati…

Ecco come Unicredit rassicura il Parlamento su aumento di capitale, npl e bond statali

L'aumento di capitale che il ceo Jean Pierre Mustier sta portando avanti  è tra i maggiori della storia finanziaria italiana: 13 miliardi di euro da sottoscrivere in una finestra piuttosto ristretta, dal 6 al 23 febbraio. Una maxi-operazione che apre scenari nuovi per Unicredit, il cui vertice è giunto questa mattina al quarto piano della Camera per spiegare ai deputati della…

Unicredit, Assicurazioni Generali, Chiara Appendino. Tutti i dossier di Giovanni Quaglia, nuovo presidente di Crt

L’adesione all’aumento di capitale Unicredit, la partita delle Generali e il gioco di squadra con gli enti locali, alla ricerca di un equilibrio tra il Comune di Torino a trazione Cinquestelle e la Regione Piemonte guidata da Sergio Chiamparino (Pd), in un momento in cui le fondazioni bancarie sono uno snodo imprescindibile per la tenuta di una città che fatica…

Unicredit

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi. Ecco la classifica degli stipendi dei banchieri italiani

Il più pagato è sicuramente l'ex amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, con più di 3,2 milioni di euro all'anno, ma non se la passano male neppure i colleghi Carlo Messina (Intesa Sanpaolo, nella foto con Giovanni Bazoli), Pier Francesco Saviotti (ex Banco Popolare, oggi presidente del comitato esecutivo del neonato Banco Bpm), Fabrizio Viola (ex Montepaschi) e Victor Massiah…

×

Iscriviti alla newsletter