Giovedì scorso si è praticamente conclusa l'evacuazione della popolazione dell'ultima fetta di Aleppo Est rimasta in mano ai ribelli: il governo ha ripreso il pieno controllo della città con un prezzo umanitario altissimo, citato ancora una volta da Papa Francesco anche prima della benedizione hurbi et orbi natalizia. Alla fine, dai dati dell'ufficio dell'Onu che si occupa (anche) della crisi, gli…
Usa
F-35, Air Force One, nomine. Cosa penso delle prime mosse di Trump. Parla Camporini
"Al momento fatico a capire la logica che sta guidando certe scelte del presidente eletto americano Donald Trump: bisogna avere prudenza, ci sono indicazioni, ma per ora le nomine tracciano traiettorie difficili da seguire". Commenta così il generale Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore della Difesa, le prime mosse del presidente degli Stati Uniti. "Voglio dire, è pacifico che il segretario…
Tutti i nomi del cerchio magico di Donald Trump
Se l’albero si vede, come dice il Vangelo, dai suoi frutti, il leader politico si vede dai suoi collaboratori. Nel governo finora studiato e nominato da Trump pochi i provenienti del Partito Repubblicano, ennesima verifica della caduta della forma-partito in Occidente, struttura che rinascerà comunque in altre forme, molti i militari, tra i più tacitamente irritati dalle politiche di Obama, molti…
Così Donald Trump vuole sconfiggere Isis dopo gli attacchi di Berlino e Ankara
Dopo la strage avvenuta al mercatino di Natale a Berlino, l’uccisione dell’ambasciatore russo ad Ankara e l’attacco nella moschea svizzera, il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ne ha approfittato per inviare un nuovo messaggio contro il terrorismo jihadista. Secondo Trump serve una reazione forte e collettiva. “Oggi ci sono stati attacchi di terrore in Turchia, Svizzera e Germania…
Chi sono i Dukes, gli hacker che hanno funestato le elezioni presidenziali Usa
Continuano ad aumentare le ombre sulle elezioni americane del 4 novembre (qui l'articolo di Formiche.net). Molte sono le accuse e le speculazioni su quello che potrebbe essere stato l’hackeraggio più importante degli ultimi anni. Secondo il quotidiano New York Times, la tecnica utilizzata sarebbe più che banale: il “phising”. LA TECNICA Il “phishing” si basa sull’invio di email fraudolente come se,…
Ecco dettagli e polemiche sulla mossa di Facebook contro le fake news
Facebook lancia la sua crociata contro le fake news. È stata la stessa direzione del social network ad annunciarlo, spiegando in particolare di aver rilasciato un aggiornamento della propria piattaforma tramite cui gli utenti potranno contrassegnare una notizia per mezzo del controllo di veridicità e segnalare i contenuti sospetti distribuiti nel social etichettandoli come “notizie false”. UNO STRUMENTO PER ARGINARE…
Chi sono i favoriti di Donald Trump per la Corte Suprema
L’hashtag #Scotus (Supreme Court of the US) è tornato di moda, dopo qualche mese di sonnolenza. Non poteva essere altrimenti, con il Twitter-in-Chief (così lo chiama Alec Baldwin nell’imitazione senza sconti che fa per il Saturday Night Live) Donald Trump sempre più vicino al trasloco dalla sua Tower di eccessi alla Casa Bianca. Fresco della copertina di Time (stavolta ce…
Perché la Cina teme l'imprevedibilità di Trump. Parla Fardella (Peking University)
Dal riconoscimento dello status di economia di mercato con tanto di ricorso all'Organizzazione Mondiale per il Commercio contro Usa e Ue che "temporeggiano", fino al conflitto con il neo presidente americano definito "un bambino ignorante" sulla vicenda di Taiwan: la Cina del presidente Xi è sempre più nell'occhio de ciclone e per capirne mosse e strategie, Formiche.net ha intervistato Enrico…
Come procedono davvero le relazioni fra Turchia e Russia?
Che per la Turchia la strada sarebbe stata tutta in salita, lo si era capito dalla conferenza a San Pietroburgo dello scorso 9 agosto. Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, aveva esordito dicendo che era iniziata una nuova pagina nelle relazioni fra Turchia e Russia. L’omologo russo, Vladimir Putin, aveva specificato che la ripresa sarebbe stata graduale e sarebbe iniziata con…
Ad Aleppo è iniziato lo sgombero della parte est
L'evacuazione di Aleppo è iniziata la mattina di giovedì 15 dicembre, dopo che il giorno precedente una tregua che avrebbe dovuto garantire un lasciapassare analogo era saltata. Si è parlato del fatto che a rompere i piani decisi in un incontro informale tra funzionari militari russi, che hanno trattato per conto del regime, e messi dell'intelligence turca, che hanno buoni…















