Skip to main content

The indispensable Atlantic Alliance support in defending Europe’s freedom and unity

Europe is struck by instability and political weakness. A contagious uncertainty is now assuming dangerous shapes with the risk of producing serious consequences worldwide. Western Europe is in the grip of fear, stuck in an asymmetrical war against terror, dealing with lack of cohesion, blocked by new localisms and never ending divisions. Eastern Europe is turning in a battlefield, crushed…

La nuova guerra Usa-Cina a colpi di lavatrici

Non solo acciaio. Il Dipartimento del Commercio americano ha aperto una vera e propria guerra al dumping praticato da Pechino intentando dodici cause contro la Cina, tre delle quali sono nell'ultimo mese. Un colpo di coda dell'amministrazione Barack Obama, dopo otto anni di relativo silenzio, che va in scia con quanto sia Hillary Clinton che Donald Trump hanno promesso contro le…

Donald Trump

Chi ha sbeffeggiato Trump per la sortita sulla Nato

Non è comune che il segretario generale della Nato si intrometta in un dibattito politico, ma giovedì Jens Stoltenberg è intervenuto per ribattere alle posizioni espresse da Donald Trump sull'alleanza; il Wall Street Journal l'ha definito un atteggiamento "inusuale", e questo spiega già l'importanza del momento. Il candidato, definitivamente incoronato giovedì dal partito repubblicano per la corsa alla Casa Bianca, in un'intervista…

Erdogan e la fine della democrazia in Turchia

Erdogan continua senza sosta nella sua opera di smantellamento scientifico delle istituzioni democratiche della Turchia. In modo sfacciato sta portando la Turchia verso una dittatura. Gli arresti di massa dei militari e degli agenti di polizia con le barbarie a cui sono stati sottoposti, spogliati e legati mani e piedi, stipati in stalle o caserme, sono stato solo l'inizio. 3000 giudici…

Che cosa pensa Donald Trump di Erdogan, della Nato e della Russia

La convention dei repubblicani americani si avvia alla conclusione, è prevista per oggi, giovedì 21 luglio, l'accettazione della candidatura alla presidenza da parte di Donald Trump, che ha già ricevuto l'avallo dalla maggioranza dei rappresentanti; si escluda Ted Cruz, che non ha fornito l'endorsement al candidato, ha chiesto agli elettori di "votare secondo coscienza", sottolineando una spaccatura nel partito che ha costretto…

Erdogan il despota: arresti, umiliazioni e pena di morte

Il fallito colpo di stato ad opera di un gruppo sparuto di militari turchi ha aperto la strada a un'azione di violenta repressione da parte del Presidente turco Erdogan. In appena due giorni ha messo in atto un rastrellamento all'interno di istituzioni, esercito e polizia impressionante. Sono stati destituito oltre 3000 giudici, alcuni di questi sono stati arrestati. Tutti i…

Ecco chi appoggerà ora Erdogan in Turchia. Parla Di Liddo (Cesi)

A distanza di quasi 48 ore dal fallito golpe in Turchia, la tensione fra Ankara e Washington continua a salire e la resa dei conti nei confronti dei “traditori” sembra inarrestabile: «Ci sono circa 6 mila arresti. Continuiamo a fare pulizia», ha spiegato nella giornata di ieri il ministro della Giustizia turco, Bekir Bozdag. LA FIGURA DI ERDOĞAN RAFFORZATA In…

Vi racconto l'infinita guerra civile in Europa (e occhio alla Turchia di Erdogan)

La guerra civile in Europa non è finita mai. Chi la "scopre" adesso, dopo le stragi di Parigi, Bruxelles, Nizza ha la memoria corta. O, forse, vuol far intendere che l'Europa, almeno dal 1945, è stata in pace con se stessa. Ma non è così. Tutto cominciò quel 28 giugno 1914 a Sarajevo. Caddero sotto i colpi del giovane anarchico…

Turchia, tutti gli attriti fra Erdogan e gli Stati Uniti

Tensione alle stelle tra Usa e Turchia. Dopo il tentativo (fallito) di golpe di venerdì notte, con cui i militari hanno provato a rovesciare il presidente Recep Tayyip Erdoğan, i rapporti tra Washington e Ankara sembrano vivere una fase molto delicata in queste ore. Un clima ben più teso rispetto alle perplessità recenti degli Stati Uniti verso l'atteggiamento di Erdogan…

Leggere Michael T. Flynn e Michael Ledeen dopo la strage di Nizza

A maggior ragione dopo l’orrore di Nizza, c’è un libro da leggere, comprendere e mettere in pratica. Il generale Michael T. Flynn ha oltretrent’anni di carriera ai massimi livelli dell’intelligence militare americana, essendo stato protagonista di missioni nei più diversi teatri di guerra (Grenada, Haiti, America Centrale, Iraq e Afghanistan), e avendo lavorato fianco a fianco con figure come i…

×

Iscriviti alla newsletter