Skip to main content

In Siria la tregua sta finendo e i nuovi negoziati si avvicinano

Nella notte tra mercoledì e giovedì, lo Stato islamico ha lanciato un attacco di rappresaglia nelle aree del rif sud est di Damasco: cinque auto imbottite di esplosivo sono state lanciate contro le postazioni dei soldati siriani che presidiano l'aeroporto militare Dumeir. Una risposta alla perdita di terreno che l'IS sta subendo sia al nord, nell'area di Aleppo, che al sud,…

Non c’è intelligence efficace senza information sharing

Circa un anno fa l’amministrazione Obama annunciava la creazione di una nuova unità dedicata ad affrontare la minaccia cyber negli Stati Uniti, il Cyber Threat Intelligence Integration Center, pensato per semplificare e razionalizzare la condivisione informativa e agevolare l’interconnessione tra le numerose agenzie di intelligence interne ed esterne. A poca distanza dall’annuncio fatto da Lisa Monaco al Wilson Center di…

Cosa (non) è successo al Nuclear Security Summit

Stati Uniti e Cina lavoreranno insieme per cercare di prevenire altri test missilistici e atomici della Corea del Nord. È questo per Barack Obama uno dei punti centrali della due giorni del Nuclear Security Summit (NSS) svoltosi a Washington: il presidente americano tra le altre cose ha avuto un incontro riservato con il suo omologo cinese Xi Jinping, seguito da altri…

Renzi, l'Italia e il super computer Watson

Una bella notizia fa sempre bene, soprattutto quando coinvolge la speranza di vita buona. L’area ex Expo, anziché essere adibita a "recinto" per immigrati come pareva essere dato per certo, pare ospiterà cognitive applicate all'healthcare. Peccato che lo abbiano saputo prima gli americani di noi italiani e questa news data agli studenti di Harvard durante un incontro di Matteo Renzi…

Il terrorismo, visto da dove c'erano le Torri Gemelle 15 anni fa

Scendo da uno dei tanti taxi gialli, davanti agli occhi questo scorcio di grattacieli che si sovrappongono l'un l'altro, poi, a sinistra una specie di cratere, un buco gigante, dove era una delle due Torri Gemelle. Un vento, incredibile da raccontare, inizia a soffiare forte, arrivo alla seconda voragine. Dove era la seconda Torre Gemella. La fontana qui è spenta…

cyber

Cyber, ecco le banche Usa aggredite da 7 hacker iraniani

Sette cittadini iraniani sono stati accusati di aver cercato centinaia di volte di portare a termine cyber-attacchi contro il sistema finanziario Usa e contro il sistema che gestisce l'acqua e altre utenze pubbliche nell'area di New York. I tentativi sono avvenuti tra la fine del 2011 e la metà del 2013. L'accusa è stata formalizzata dal segretario della Giustizia americano, Loretta Lynch, che…

L'Iraq annuncia il via dell'offensiva per riprendere Mosul

Il luogo da cui parte oggi l'offensiva contro Mosul, la roccaforte dello Stato islamico in Iraq e la città più importante nella narrativa del gruppo, è Makhmour, dove si trova la base in cui la scorsa settimana un Marines americano è stato ucciso da un colpo di mortaio sparato dagli uomini del Califfato, che avevano scoperto gli spostamenti segreti (o…

Tutte le baruffe fra Aipac e Donald Trump

Dopo aver creato scompiglio tra i Repubblicani e diviso l’opinione pubblica – americana, ma non solo – Donald Trump è stato protagonista anche in occasione della conferenza annuale organizzata dall’AIPAC – l’American Israel Public Affairs Committee – che quest’anno si è svolta dal 20 al 22 marzo a Washington DC, presso il Verizon Center. Ecco come la comunità rabbinica americana, la stampa…

Usa e Russia, cosa farà John Kerry a Mosca. Parla Pelanda

Martedì il segretario di Stato John Kerry riparte da Cuba, dove ha accompagnato Barack Obama nella storica visita a l'Avana, per recarsi a Mosca. Si tratta di una visita ufficiale che ormai è diventata una sorta di consuetudine, ma che arriva come segnale distensivo su diversi dossier, il primo fra tutti la guerra civile siriana, ferma dal 27 febbraio con…

Come è andata la convention dell'Aipac con Clinton, Cruz e Trump

Mentre il presidente Barack Obama compie la sua storica visita a Cuba, gli aspiranti alla nomination democratica e repubblicana si contendono il voto ebraico negli Stati Uniti di fronte alla convention dell’Aipac, l’American Israel Public Affairs Committee, la più potente lobby ebraica americana. Tutti meno l’ebreo Bernie Sanders, che non ci va: sembra un paradosso (e un po’ lo è).…

×

Iscriviti alla newsletter