Skip to main content
virginia raggi

Prove tecniche di dialogo tra Virginia Raggi e Vaticano

Che succede tra MoVimento 5 Stelle e Vaticano a Roma? Le premesse per un dialogo ci sono: il 1° luglio il nuovo sindaco di Roma Virginia Raggi è stata ricevuta in udienza da Papa Francesco, ma attenzione a scambiare un'udienza privata come un endorsement papale. Per due motivi: il primo è che a Francesco della politica italiana interessa relativamente poco, ed anzi…

Vi racconto gli 80 anni del cardinale William Levada

Ingravescentem aetatem. Ha compiuto 80 anni il 15 giugno il cardinale William Levada, ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, prima nomina di Joseph Ratzinger dopo la sua ascesa al soglio, nel 2005, come Benedetto XVI. E Ingravescentem aetatem (l'età avanzata), appunto, si chiama il motu proprio di Paolo VI del 21 novembre 1970 che, tra l'altro, impone…

Chi è (e cosa farà) monsignor Celestino Migliore, nuovo Nunzio in Russia

“La Santa Sede vuole giocare la sua miglior 'mano' al suo tavolo da gioco internazionale principale”. Così, con queste parole, mercoledì 6 novembre 2002 il cablo numero 02VATICAN5404_a, “for official use only” in partenza dall'Ambasciata Usa in Vaticano ha definito monsignor Celestino Migliore, allora di fresca nomina al posto di Osservatore Permanente della Santa Sede all'Onu (per motivi di opportunità…

paolo VI

Perché ho votato le unioni civili. Parla Rocco Buttiglione

"E' una frase che non ho capito, soprattuto perché pronunciata da un cattolico come lui. Penso che volesse dire una cosa giusta ma che l'abbia detta nel modo sbagliato". Rocco Buttiglione non nasconde le sue perplessità sulla frase pronunciata da Matteo Renzi a Porta a Porta, che tanto ha fatto discutere: "Ho giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo". In…

Che cosa ha detto davvero Papa Francesco sulle donne diacono

Non sorprende che Papa Francesco, l’uomo venuto "quasi dalla fine del mondo" che non perde occasione per esortare popoli e nazioni ad aprire ponti, abbia appena proposto una piccola grande novità per la Chiesa cattolica, apostolica e romana: l’istituzione di una commissione di studi per valutare la possibilità che anche le donne possano amministrare alcuni sacramenti come il battesimo e…

Vaticano, cosa dice il rapporto dell'Aif su Ior, fisco e riciclaggio

Il nuovo quadro regolamentare per il contrasto al riciclaggio di denaro sporco e al finanziamento del terrorismo internazionale, avviato da Benedetto XVI è entrato in una fase di “effettivo funzionamento”. A dirlo ieri è stata l’Autorità di Informazione Finanziaria (AIF) della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano che ha presentato il Rapporto Annuale sull'attività di informazione finanziaria e…

Ior, Apsa, Pell. Ecco gli ultimi subbugli nelle finanze del Vaticano

Di Michele Arnese e Pietro Di Michele

Un durissimo scontro si sta consumando all’interno delle mura vaticane e a pagarne dazio rischia di essere un porporato di primo piano come George Pell. Il cardinale australiano, Prefetto per la Segreteria dell’Economia della Santa Sede, è ormai prossimo alla pensione (scatterà l’8 giugno al compimento dei 75 anni), ma non è detto che non sia lui stesso a decidere…

E alla fine Sanders fece la posta a Francesco e lo incontrò

E alla fine, prima di partire lui per New York e il Papa per Lesbo, Bernie Sanders, sabato mattina, è riuscito a incontrare Papa Francesco, quasi facendogli la posta nei corridoi della Casa Santa Marta, dove Jorge Bergoglio vive e dove il senatore e la moglie erano ospiti in occasione del convegno cui il candidato alla nomination democratica alla Casa…

Sanders in Vaticano il 15 a convegno, vedrà Francesco?

Se fosse cittadino statunitense, Papa Francesco voterebbe Bernie Sanders? L’interrogativo è lecito, viste le posizioni economiche e sociali espresse dal senatore del Vermont (e dal pontefice). Sanders, del resto, ci gioca sopra, annunciando che la prossima settimana sarà “dal papa”: in realtà, per ora si sa solo che sarà in Vaticano, per partecipare a una conferenza –annuncia lui – “presieduta…

Francesca Immacolata Chaouqui

Vi racconto come è nata Vatileaks 2. Parla Gianluigi Nuzzi

Vatileaks continuerà? Ce ne saranno altre puntate? Gianluigi Nuzzi ha le idee chiare: "Penso si sia rotto un tabù e ci sia inevitabilmente e progressivamente sempre più informazione sulle parti meno conosciute del Vaticano. Grazie a questi libri, a inchieste di pochi colleghi, oggi abbiamo superato quel vecchio tabù che non si potesse mai dire nulla sui denari di questo…

×

Iscriviti alla newsletter