Un miraggio chiamato Marte. Tra sogno e realtà

Lanciare sonde e satelliti nello spazio, e in parte anche esseri umani, è utile per migliorare la nostra vita sulla Terra. L’analisi di Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale

senato bin Salman arabia saudita

Bin Salman in Spagna. L'Intesa (politica) da 2 miliardi per la difesa

L’intesa (per ora solo politica) riguarda l’acquisto di cinque corvette della spagnola Navantia e rientra nell’ambizioso progetto di diversificazione economica Vision 2030 promosso dall’erede al trono saudita

falcon heavy

Perché il nuovo successo spaziale di Elon Musk è importante. L’opinione degli esperti

Per l’astronauta Roberto Vittori si tratta di un “lancio storico”. Per il coordinatore scientifico dell’Asi Enrico Flamini “aumenta le possibilità di raggiungere nuove destinazioni del Sistema solare”

Elon Musk

È il giorno del Falcon Heavy, il super razzo di Elon Musk

SpaceX farà partire il razzo pesante dalla base di lancio di Cape Canaveral alle ore 13:30 (19:30 ore italiane)

Il 2018 sarà un anno spaziale! Parola di Roberto Vittori

Il bilancio per il 2017 e gli auspici per il nuovo anno nel punto dell’astronauta pubblicato sull’ultimo numero di Airpress

La cooperazione militare, la missione Nato e la lotta al terrorismo nel viaggio a Tunisi del ministro Pinotti

Il ministro della Difesa Pinotti è volata a Tunisi per incontrare i vertici dello Stato e assicurare il sostegno dell’Italia nella lotta al terrorismo e nel supporto alle Forze armate tunisine

L'Italia guarda alla Luna (e a Marte). Con Samantha Cristoforetti

L’astronauta Samantha Cristoforetti è stata ospite d’onore di un evento organizzato dalla Sioi in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana (Asi) e quella europea