La chief executive di Hong Kong, Carrie Lam, è tornata a parlare davanti ai giornalisti in condizioni di emergenza: per le strade del Porto Profumato infiamma quello che potrebbe essere il giorno più lungo delle proteste iniziate due mesi fa, con uno sciopero generale che implementa i disordini in corso contro l’eccessiva esposizione alla Cina che Lam — e il suo…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Così la Cina minaccia Hong Kong. La tensione sale. E fa paura
Il governo centrale cinese non starà seduto a guardare la disgregazione di Hong Kong, scrive in un commento l'agenzia di stampa Xinhua, che condanna “la violenza” che ha interessato il Porto Profumato seguendo quello che negli ultimi giorni è diventato un trend ringhioso nei confronti delle proteste contro la cinesizzazione dell’ex colonia britannica, innescate da diverse settimane dal passaggio parlamentare…
Il dilemma dell’Afghanistan: uscire o restare? L’analisi di Bertolotti (Cemiss)
Secondo alcune informazioni ottenute dal Washington Post, gli Stati Uniti si stanno già preparando a ritirare parte delle truppe dall'Afghanistan come mossa all'interno di un negoziato con i Talebani per raggiungere un accordo di pace e porre fine a un impegno che per gli Usa dura da 18 anni. "C'è chiaramente la necessità per il presidente Donald Trump di tenere fede alle promesse…
Diritti civili calpestati. Così Putin arresta l’opposizione
Altre centinaia di arresti a Mosca (700 dicono i monitor locali) che si sommano agli oltre mille della scorsa settimana per le proteste che si sono scatenate in diverse città russe dopo che le autorità non hanno ammesso diversi candidati delle opposizioni nei collegi locali per le elezioni della Duma. Si voterà il prossimo 8 settembre in un contesto elettorale che non…
Alta tensione fra Russia e Usa. In arrivo nuove sanzioni. Ecco perché
Negli Stati Uniti gli apparati profondi non mollano il caso Skripal e portano la Casa Bianca ad approvare un secondo round di sanzioni contro la Russia per aver usato un agente nervino, il novichok, nel tentativo di assassinare Sergei Skripal — un’ex spia russa — e sua figlia Yulia. Era il 4 marzo 2018, a Salisbury, in Inghilterra. Una nota…
Perché Trump fa retromarcia sul nuovo capo degli 007
Il presidente statunitense, Donald Trump, ha improvvisamente abbandonato il suo piano per nominare il deputato John Ratcliffe come Director della National Intelligence? Il repubblicano texano era stato indicato come nuovo Dni dalla Casa Bianca soltanto cinque giorni fa per diventare il principale funzionario dell'intelligence, il direttore dell’ufficio di raccordo di tutte le agenzie di servizi segreti Usa. Ma oggi Trump ha annunciato che…
Fine del Trattato Inf, fine di un'era. Parla Mikhelidze (Iai)
Oggi finisce definitivamente il Trattato Inf, un'intesa storica siglata da Stati Uniti e l'Urss l'8 dicembre del 1987 – firmatari Ronald Reagan e Michail Gorbačëv – per il controllo degli armamenti nucleari a medio raggio, da cui l'amministrazione Trump ha tirato fuori Washington dopo anni di polemiche. L'uscita sarà effettiva da oggi, e sarà seguita da una mossa simmetrica russa. Il quadro è complesso…
Dazi Usa-Cina. Il pressing (controllato) di Trump
Il presidente statunitense, Donald Trump, rilancia con la Cina. Annuncia nuovi dazi a partire da settembre a valle dell’ultimo round di negoziati sul commercio, evita di calcare sulle dolenti note del dossier hongkonghese, ma manda aerei sopra Taiwan. Scelte che dimostrano quanto sia complesso il confronto globale tra le due super potenze. NUOVI DAZI Trump ha annunciato ieri che dal primo settembre la sua amministrazione intende imporre…
La Cina ringhia contro le proteste di Hong Kong. Il rischio repressione (anche per l'Italia)
La Cina militarista ha rotto il silenzio su Hong Kong e ha pubblicato un video drammatico diffuso dalla guarnigione delle forze armate popolari nell'ex colonia britannica, arrivato mentre il comandante locale dichiarava di essere determinato "a proteggere sovranità, stabilità, sicurezza e prosperità" del Porto Profumato. [youtube]https://youtu.be/onLNtu-FxSc[/youtube] Una dimostrazione di forza muscolare, un messaggio perentorio – le immagini riprendono diverse esercitazioni di aria, terra e mare,…
Perché gli Usa hanno sanzionato il ministro degli Esteri iraniano Zarif
Gli Stati Uniti spingono ancora sul confronto simbolico con l’Iran e mettono sotto sanzioni il ministro degli Esteri, Javad Zarif. Seguendo un’intenzione resa nota circa un mese fa, il Tesoro — che col dipartimento di Stato si occupa di certe designazioni — ha comunicato la decisione ieri, praticamente in contemporanea all’ufficializzazione del prolungamento sulle esenzioni dal sistema sanzionatorio extraterritoriale ad…