Skip to main content

Il voto per il Quirinale è segreto. Il no di Flick alle acrobazie interpretative

Secondo il presidente emerito della Corte Costituzionale Flick, “si sta perdendo di vista il fatto che il vero obiettivo è quello di eleggere il prossimo Presidente della Repubblica, non quello di trovare scorciatoie per rendere riconoscibile il voto”. È necessario seguire le modalità richiamate esplicitamente dalla Costituzione

Due o tre cose che so sul Quirinale. Parla il 5 volte grande elettore Mastella

Il sindaco di Benevento ed ex prima fila Dc: “La sfida è far convergere tutti sul Cav, Ma dopo il quarto scrutinio, anche se non su Berlusconi, la sinistra dovrà accettare un nome proposto dal centrodestra”

Sulle lobby una mediazione al ribasso, ma necessaria. Parla Silvestri (M5S)

Per il primo firmatario è “un’operazione trasparenza, anche per gli amministratori delle grandi città”. L’esclusione di Confindustria, sindacati e ordini professionali? “Nel testo M5S c’erano, il negoziato ci ha costretto a toglierli”. Lo sbilanciamento tra obblighi e doveri “è legato al ruolo del parlamentare”

Mini flat tax e niente riforma del Catasto. Bagnai e la mossa del centrodestra

Il senatore del Carroccio, responsabile nazionale del dipartimento Economia, spiega gli emendamenti del centrodestra. “La flat tax semplifica la vita a un sacco di persone e fa emergere il sommerso”. E lo stralcio del Catasto “evita l’inasprimento delle imposte sugli immobili. Mi stupirebbe se il centrosinistra si opponesse”

Nasce la federazione tra Azione e +Europa. E Ferrandelli punta al 10%

Il presidente dell’assemblea nazionale di +Europa parla con Formiche.net dopo la conferenza stampa di lancio: “Draghi resti a Palazzo Chigi, per il Quirinale il nome perfetto è quello di Emma Bonino”. Sull’apertura a Italia Viva? “Valuteremo: non vogliamo fusioni a freddo”

Il silenzio di Draghi ha rafforzato la sua candidatura al Colle. Parla La Russa

Secondo il senatore di FdI, nel solco di quanto detto anche dalla leader Giorgia Meloni, quella del premier è stata una scelta che denuncia un disegno chiaro: “Tutti i giochi sono aperti e lui è interessato alla corsa al Colle”

La passione per l'Europa e il magistero di Dossetti. Castagnetti ricorda Sassoli

L’ex segretario del Partito Popolare sulla scomparsa del presidente del Parlamento europeo, al quale era legato da un rapporto di amicizia profondo: “La politica perde uno dei leader più prestigiosi a livello internazionale. Un uomo che ha saputo declinare il suo mandato in maniera molto incisiva”

Ombra Omicron sul voto Quirinale? Parla D'Uva (M5S)

Dai catafalchi ai distanziamenti, un’ombra si aggira per l’aula di Montecitorio pronta a votare per il Quirinale e si chiama Omicron. Francesco D’Uva, deputato del M5S e questore della Camera, spiega segreti e tattiche della corsa alle urne

I social incoronano Draghi al Colle (ma occhio alle quote rosa). Lo studio Spin Factor

La corsa al Colle vista dai social. L’analisi elaborata da Spin Factor su 1121 canali Facebook, Instagram e Twitter, che prende in esame 111mila commenti e un milione e novecentomila parole. Sul sentiment, male Pd e 5 Stelle. Tra i leader, primeggia Conte

Monsignor Negri, testimone di una Chiesa in via d'estinzione. Il ricordo di Sgarbi e Bendaud

È scomparso a ottant’anni il vescovo emerito della Diocesi di Ferrara-Comacchio. Voce scomoda, alfiere di un cattolicesimo mai anestetizzato dalla melassa odierna. Fu vicino a don Giussani. Il ricordo di Sgarbi: “Negri parlava di Dio e rifiutava il cattolicesimo populista”

×

Iscriviti alla newsletter