“Saltafossi e avventurieri”, ma il nostro sistema politico è sempre stato costretto a ricorrere a queste figure, che dimostrano grande capacità di manovra. È la democrazia parlamentare. Ma nel Pd si sono dimostrati molto più attaccati alla poltrona rispetto ai “responsabili”. Conversazione con Alessandro Campi, politologo e docente dell’Università di Perugia
Federico Di Bisceglie
Leggi tutti gli articoli di Federico Di Bisceglie
Niente elezioni, fiducia a Conte e apertura a Forza Italia. L'appello di Alfieri (Pd)
“La fase che stiamo vivendo sia dal punto di vista politico sia dell’emergenza sanitaria è delicatissima e quindi siamo convinti che l’unica prospettiva per uscire da questo impasse sia quella di avere un esecutivo nel pieno delle sue facoltà”. E piena fiducia anche nel premier. Intervista ad Alessandro Alfieri, senatore di Base riformista
Perché l'unico a cui non conviene la crisi è Renzi. Parla Risso (Ipsos)
Il centrodestra favorito con una Lega in potenziale crescita. Conte perde credibilità. Male anche Italia Viva e il Movimento 5 Stelle. “Le battaglie che garantiscono grande mediaticità non sempre si traducono in un aumento del consenso”. La radiografia di Enzo Risso (Ipsos)
Perché a Salvini e Meloni non dispiace un Conte ter. Parla Orsina
Tranquilli, nessuno vuole il voto. Ghisleri spiega perché
Conte ter o tutti al voto? Gli italiani sono spaccati a metà, rivela Alessandra Ghisleri, sondaggista e direttrice di Euromedia Research. Renzi e Conte pagano in popolarità il braccio di ferro. Le urne? Convengono soltanto a Giorgia Meloni
Recovery Plan senza anima né visione. Magatti spiega perché
La mancanza di una visione strutturale, la politica inadatta e la debolezza del governo. Il sociologo ed economista Mauro Magatti spiega perché l’Italia non può permettersi di perdere l’opportunità del Recovery Fund. E il Mes? “Sono comunque soldi che vanno restituiti”
Meloni è matura per governare, ma il centrodestra... Parla Guido Crosetto
La disamina del coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto, della crisi in corso. L’opposizione ha un ruolo difficile. Il centrodestra guidato da Meloni? Una possibilità concreta. Forza Italia legata indissolubilmente alla vecchiaia di Berlusconi
Da Conte a Renzi, a chi sorridono le stelle? Parla l’astrologo
L’anno di svolta con il favore delle stelle. Berlusconi sarà consacrato come il grande vecchio del centrodestra. Bene anche Zingaretti e Salvini nella seconda parte dell’anno avrà l’exploit. Di Maio e Conte legati a doppio filo… dal Cancro. Conversazione con l’astrologo della tv, Rino Jupiter
Conte, Renzi e la partita del Quirinale. Ecco gli scenari secondo Palano
“Sostituire Conte alla guida del governo pare essere l’obiettivo di Renzi”, ma “è fantapolitica”. All’orizzonte un possibile rimpasto, ma il premier è intoccabile. E le opposizioni… Conversazione con Damiano Palano, direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica
O si ragiona sul futuro, oppure ognuno per la sua strada. Nobili avverte Conte
Luciano Nobili riprende le parole di Rosato. “Italia Viva ha un atteggiamento leale. Con il governo sono venute a mancare le ragioni per le quali lavorare assieme”. E l’opposizione? “Spesso non all’altezza. Auspico un dialogo anche sulla partita del Colle”