Skip to main content
Lia Quartapelle

Con l’Ucraina seguendo la linea Draghi. Quartapelle spiega la mozione Pd

Martedì la discussione in Aula, con M5S e Verdi che spingono sullo stop alle forniture militari. La responsabile esteri dem assicura il sostegno alla linea del precedente governo e spiega che “la condanna degli oppressori nel caso del conflitto in Ucraina” è un caposaldo del partito

La difesa europea non dimentichi il Mediterraneo. La versione di Pinotti

L’ex ministra alla Difesa: “È fondamentale mantenere alta l’attenzione sul Mediterraneo: ci sono connessioni evidenti con quello che sta succedendo in Ucraina. Rapporti dell’intelligence confermano, ad esempio, come azioni del gruppo Wagner siano funzionali all’incremento dell’instabilità anche spingendo sugli sbarchi clandestini”. E sul fronte degli approvvigionamenti di munizioni: “Molte scorte, tra l’altro sono state utilizzate per sostenere l’Ucraina”

Il supercalcolatore Leonardo e le sfide geopolitiche viste da Bernini

L’inaugurazione del cervellone al tecnopolo bolgnese. Si tratta di un supercalcolatore tra i più avanzati al mondo. In un attimo è capace di compiere le operazioni che tutti gli abitanti della terra farebbero in un anno. Garantirà l’80% della potenza di calcolo italiana e il 20% di quella europea

Reddito, pensioni e lavoro. La manovra vista dall'opposizione. Parla Malpezzi (Pd)

La capogruppo del Pd in Senato: “Il governo sta facendo cassa sui poveri, smantellando una misura di sostegno alla povertà invece di riformarla per renderla più efficace. In una fase di recessione come questa, tagliare il reddito di cittadinanza è un grave errore”. E sulle due piazze: “L’opposizione deve essere capace di realizzare convergenze contro questa legge di bilancio”

Natalità e imprese. Le sfide della manovra secondo Valerii (Censis)

Il direttore generale del Censis: “La misura contro il caro bollette è indice di come la principale preoccupazione del governo sia l’impoverimento del tessuto produttivo. Dunque l’esecutivo sta cercando di scongiurare il rischio che tante imprese chiudano definitivamente”. E sulle pensioni dice: “Quota 103 è una misura ponte”

Nuovo patto di fiducia tra governo e imprese. Meloni a Confartigianato

“Il nostro governo rema nella direzione delle imprese. Made in Italy, asset strategico da tutelare”, ha detto Meloni all’assemblea annuale. Il numero uno di Confartigianato: “Serve un nuovo patto di fiducia fra lo Stato e le imprese per lo sviluppo del Paese”. E sul caro energia…

Bonaccini fuori dalle correnti. Un Pd tra pragmatismo e identità

Il governatore ha dimostrato sul campo di saper macinare consensi. Fuori dalle logiche di corrente, vuole ripartire dall’identità del partito. Parlando prima di tutto dalla sua terra. Rimane da sciogliere l’incognita Nardella. Parole di stima verso la sua vice (e competitor) Elly Schlein

Bonaccini e la terra promessa per il Pd. Parla Parisi

L’ex ministro dem sui rapporti con il M5S:  “O il rilancio il Pd lo cerca e lo trova innanzitutto al suo interno o è destinato a perdersi comunque appresso ad altri”. Lo scetticismo sullo scontro con Elly Schlein, la necessità di un partito a ispirazione federalista che si arricchisce con le esperienze dei governi locali. “Di questo tipo di democrazia il Pd dispone forse come nessun altro partito”

democrazia

I dolori di Giorgia e il Pd da spolpare. L'analisi di Panarari

Il docente dell’università Mercatorum: “In Lombardia si consuma la proiezione del caos che regna nel campo dell’opposizione. Il Pd è il soggetto da spolpare e gli altri attori di quello che teoricamente doveva essere il campo largo agiscono da soli, puntando sull’inerzia dei dem”. Berlusconi e Salvini che fanno una federazione per indebolire Meloni? “Oltre la lista, difficile poi trovare una linea”

L'autonomia non si fa col ddl Calderoli. La versione di Ricci

Il coordinatore dei sindaci dem: “Se vogliamo parlare di autonomia dobbiamo parlare degli enti locali (Comuni e Province) e non della creazione di ulteriori meccanismi gestionali a livello regionale. Questa proposta vuole arrivare alla ‘secessione dei ricchi’”

×

Iscriviti alla newsletter