Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org
Pechino, mahbubani

Non solo dazi. Ecco tutti i nuovi investimenti Usa in Asia

Non solo dazi: otre la questione aperta dal presidente degli Usa Donald Trump sui rapporti commerciali con Pechino e oltre la Via della Seta cinese, esiste un'altra pagina della storia tra i due versanti che verte sui progetti futuri nel quadrante indo-pacifico. Al centro degli interessi tecnologia, energia e infrastrutture: tre macro aree su cui Washington potenzia la sua presenza…

Baku con Ankara a Cipro? Tutte le contromosse per il Tap

La strategicità del gasdotto Tap è dimostrata, oltre che da numeri su trend e strategie, anche dai riverberi che il nuovissimo vettore del gas porta in grembo. Uno di essi riguarda il ruolo di Baku in affiancamento ad altri players della macro regione mediterranea che guarda a est e quel dossier energetico che è diventato il primo punto nell'agenda internazionale.…

Diplomazia nel mirino di Erdogan. Tensione per il gas a Cipro

Tre diplomatici di stanza in Turchia esprimono preoccupazione per i toni e le parole del portavoce del ministro degli Esteri turco, che li ha esortati a non andare oltre i limiti delle loro competenze. Il caso è ancora il gas cipriota che, se da un lato autorizza i players che si sono legittimanente aggiudicati i contratti di licenza nei blocchi…

eni

Ecco perché (e come) Washington si schiera con Cipro e la Grecia

Si registra un nuovo capitolo nella delicata questione relativa al dossier idrocarburi nel Mediterraneo orientale. La Casa Bianca, per bocca dell'assistente del segretario di Stato Usa, ha precisato perimetro e intensità delle nuove policies americane nel mare nostrum. I dettagli sono emersi in occasione di quattro visite in pochi giorni in luoghi strategici come Bruxelles, Kiev, Varsavia ed Atene. CASA…

Tutti i (nuovi e vecchi) veleni tra Erdogan e Gulen

Un nuovo capitolo della guerra (non più sotterranea) tra il presidente turco Erdogan e il predicatore Gulen riguarda l'assassinio dell'ex ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov ucciso nel 2016. Le forze dell'ordine turche hanno arrestato un ex agente di polizia, sospettato di aver preso parte all'agguato e puntando ancora il dito contro una non meglio precisata organizzazione terroristica, che però…

Incendio-killer in Grecia: lutto nazionale e stato di emergenza

Incendio-killer in Grecia: lutto nazionale e stato di emergenza per le fiamme che in 24 ore hanno fatto una strage. I morti sono oltre 60 (il sindaco di Rafina ne teme 100), compresi un bimbo di 6 mesi e una bimba di 2 anni, oltre a 556 feriti di cui 16 bambini gravissimi. È il bilancio provvisorio del maxi incendio che sta…

Marchionne, dall'Abruzzo al Canada: e nel mezzo la rivoluzione Fiat

C'è una sottilissima linea rossa (anzi, rosso Ferrari) che lega uno dei manager più capaci e rivoluzionari di questo secolo alla sua terra natale: la caparbietà, l'aspetto sornione che nasconde non arrendevolezza ma tranquilla tenacia. Tranquilla perché nessuno può lenirla. Non solo il mondo intero si è fermato per le note vicende legate alla salute di Sergio Marchionne, ma anche…

ferrovie

Atene-Salonicco, così le ferrovie rivoluzionano la Grecia

All'inizio qualcuno aveva bollato l'idea come un pessimo affare, perché le ferrovie greche TreinOSE, privatizzate da Ferrovie dello Stato nel 2017, avevano in pancia ben 300 milioni di debiti. Ma progressivamente stanno venendo alla luce tutti i motivi e gli interessi che fanno pendere la bilancia dalla parte del player italiano. Così la tratta Atene-Salonicco è rivoluzionata dagli italiani di…

ucraina trump, Putin

La carta di Putin per sbloccare il pasticcio ucraino: referendum?

Dinanzi il nodo del gas. Poi tutto ciò che porta in grembo il caso Ucraina, con le rivendicazioni russe, di Kiev e americane. In occasione del summit di Helsinki il Presidente russo avrebbe fatto trapelare a Donald Trump l'idea di giocare la carta del referendum per sbloccare la situazione. Ma il vero nodo è legato all'energia. Infatti il ministro dell’Energia…

nell'Ue

Quanto manca all'ingresso di Tirana nell'Ue?

Si avvicina il giorno di ingresso dell'Albania nell'Ue? Sono 35 i capitoli dei negoziati che verranno aperti, verosimilmente entro il maggio del 2019, data delle prossime elezioni europee. Così partono ufficialmente i preparativi per i negoziati che al primo punto vedono la valutazione di conformità della legislazione albanese con quella europea. C'è però da registrare il no di Francia, Danimarca…

×

Iscriviti alla newsletter