La nuova aliquota fiscale? Il candidato al Colle? Le strategie anti renziane? Lo sfondamento al sud? Nulla di tutto ciò. Il Segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, in visita ieri all'Associazione della Stampa Estera di Roma ospite del Presidente Maarten van Aalderen, (dove ha sorseggiato anche una birra con i giornalisti), è stato incalzato dai corrispondenti delle testate straniere soprattutto…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Tutto sull'amore di Salvini e Le Pen per Putin
All'inizio era un "flirt". Oggi il legame che unisce Vladimir Putin da un lato, e il Front National di Marie Le Pen e la Lega di Matteo Salvini dall'altro, è qualcosa di più di una semplice comunanza valoriale e politica. Nel mezzo gli accordi bancari sull'asse Mosca-Parigi, le posizioni anti sanzioni occidentali, i rapporti consociativi di realtà italorusse, un faccia…
Così la Turchia di Erdogan diventa centrale in Eurasia
Gasdotti e intrecci geopolitici sull'asse euroasiatico: ecco come la Turchia sta diventando sempre più centrale. Punti di partenza, l'accordo siglato dal presidente russo Vladimir Putin e Ankara che muta parzialmente gli scenari in Medio Oriente (con il gasdotto South Stream mandato prematuramente in pensione) e la posizione ancora ambigua del presidente Recep Tayyip Erdogan sul Califfato. DA SOUTH STREAM A…
Mafia Capitale? Salvatore Buzzi, i campi rom e le coop rosse
Da Rebibbia alla cooperativa "29 giugno", passando per una (eccellente) tesi di laurea. Chi è e come si è evoluto, dall'esperienza carceraria a quella imprenditoriale, Salvatore Buzzi (una condanna per omicidio alle spalle) ritenuto, dai pm che indagano sullo scandalo Mafia Capitale, il numero due dell'organizzazione alle spalle di Carminati. Dall'esclusione sociale agli affari con la Pubblica Amministrazione, romana e non:…
Mafia Capitale? Parole, affari e relazioni di Luca Odevaine
Trentasette arresti, cento indagati, tra cui l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno ("ne uscirò a testa alta" è stato il suo primo commento). Ecco chi c'è nella lista nera alla base dell'operazione "Terra di mezzo" che nella Capitale, secondo le accuse, si spartiva la gestione dei rifiuti, il business dei campi nomadi e la manutenzione del verde. Non solo gli…
Roberto De Mattei: perché Papa Francesco a Strasburgo e in Turchia non mi ha entusiasmato
Non c'è un problema di interpretazione di gesti e parole del Papa, osserva a Formiche.net Roberto De Mattei, già vicepresidente del Cnr e direttore delle riviste “Radici Cristiane” e dell’agenzia di informazione “Corrispondenza Romana”. Ma il nodo riguarda il merito della “debolezza dei suoi discorsi a Strasburgo e Ankara”. Secondo l'esponente del mondo tradizionalista cattolico non esiste un “effetto Socci”…
Basta polemiche su Papa Francesco. Parla Introvigne
“L'ecumenismo? Inizia certamente con i gesti ma poi si attua con i fatti” dice a Formiche.net il professor Massimo Introvigne a proposito della visita del Santo Padre in Turchia. Il sociologo, esperto di movimenti religiosi, coordinatore del'Osservatorio della Libertà Religiosa del Ministero degli Esteri e fondatore del Centro Studi sulle Nuove Religioni, precisa però che molte delle polemiche su gesti e…
Grillo e Casaleggio stanno affossando i 5 stelle?
Un movimento che segue, in parallelo, la vita e la morte di una stella cometa. Con una parabola politico-mediatica quasi ultimata, iniziata con la rivoluzione del 2013 (e quindi la fisiologica deriva di cittadini catapultati in un giorno sui banchi del Parlamento) e continuata con espulsioni, patti genovesi e incassi da blog, oltre che con un tafazzismo incredibile, così come…
Ecco chi sono tutti gli uomini filo Putin della Lega
La Lega Nord parla sempre più russo. Dopo gli approcci di inizio mandato del segretario Matteo Salvini (con una comunanza ideologica e valoriale) ecco scattata in via Bellerio la fase due. Non più solo approcci e ammiccamenti, ma un vero e proprio ponte tra Milano e Mosca con l'idea dell'associazione LombardiaRussia, nata per interfacciare le imprese italiane russe a fare…
E se tra Salvini e Tosi la spuntasse il nuovo Pli?
Obiettivo 2020. I Liberali italiani ritrovano ago e filo e si riuniscono a Bologna per una due-giorni di meeting e dibattiti alla presenza del vertici dell'Alde, invitati dal PLI per "Il Liberalismo in Italia - un'agenda per il 2020" in collaborazione con la Fondazione Friedrich Naumann. Al centro dell'incontro, come costruire una comunità paneuropea che abbia bene in mente i…