Skip to main content

Gennaro Malgieri About Gennaro Malgieri

Giornalista, scrittore e viaggiatore ha svolto una lunga ed intensa attività politica. Insegue le idee, la musica e l'arte. Autore di venticinque saggi e di quattro raccolte di poesie, ha fondato nel 1997 la rivista di cultura politica conservatrice "Percorsi" ed ha diretto i quotidiani "Secolo d'Italia" (1994-2004) e "L'Indipendente" (2005-2006). Parlamentare per tre legislature, ha fatto parte di diversi organismi rappresentativi internazionali. Consigliere d'amministrazione della Rai per tre anni. Scrive per giornali, periodici e siti on line. Dirige tre collane di libri per altrettanti editori. Ama il calcio, tifa per il Napoli, segue con passione il Benevento. Cultore di jazz e di musica barocca, considera il musicista estone Arvo Pärt il più grande e geniale compositore contemporaneo di musica sacra. Percussionista, oltre la batteria suona il djembé, il darbuka, i tabla. Vive tra Roma, Parigi ed il suo paese natale Solopaca, nel Sannio, dove si dedica alla ricerca di storie locali.

L’anno dannunziano volge al termine. Cento anni fa il Natale di sangue a Fiume

Si chiude con il centesimo anniversario del Natale di sangue l’anno dedicato a Gabriele D’Annunzio, nei giorni di fine dicembre del 1920 che segnarono con scontri violenti la caduta di Fiume e la fine dell’avventura del Comandante durata quindici mesi. Due libri ne ripercorrono i discorsi dell’epoca. Li ha letti per noi Gennaro Malgieri

Sicurezza, Macron cede alla piazza. Eliseo nel caos costituzionale

Le manifestazioni in Francia hanno ottenuto il ritiro del contestatissimo articolo 24 del disegno di legge che prevedeva pesanti sanzioni per coloro che ritraessero poliziotti nell’espletamento delle loro funzioni al fine di individuarli. Macron, rivelando tutta la sua debolezza, non esita di fronte al dilagare della violenza a far ritirare un provvedimento da lui stesso voluto e caldeggiato

francia

La Francia brucia ancora. Con la benedizione della sinistra istituzionale

La Francia è ammalata di violenza. E Macron non riesce a venire a capo di uno scontento talmente diffuso da non essere più controllabile. Ha cambiato il governo, ma i risultati sembrano essere gli stessi. Il commento di Gennaro Malgieri

Maradona, Dio del calcio. Prima e dopo di lui, nessuno

Gli dèi del calcio hanno rapito Maradona troppo presto. Ma poteva meritare una fine serena il “barbaro” gentile che aveva seminato il terrore nelle file nemiche? Mi piace credere che abbia afferrato l’occasione che il destino gli ha offerto per legarsi ad essa e conquistare l’ultimo traguardo, l’eternità

La federazione del centrodestra? Bizzarra. Malgieri boccia la proposta di Salvini

Lo si ammetta, al leader della Lega è venuta male questa bizzarra proposta federalista. Ha guadagnato qualche titolo sui giornali. Ma il nodo del centrodestra non si è sciolto. Citofonare agli alleati per averne conferma. Il commento di Gennaro Malgieri

Il fastoso ritorno di Napoleone nelle biografie di Belloc e Chateaubriand

Comunque lo si guardi l’indiscutibile grandezza di Napoleone risalta oggi soprattutto come fautore di un “imperialismo europeo” che dovrebbe e potrebbe fornire spunti di riflessione tutt’altro che irrilevanti a chi si occupa del Vecchio continente e del suo stato tutt’altro che solido. Gennaro Malgieri legge Belloc e Chateaubriand

matteo salvini marco zanni

Il centrodestra è al punto di non ritorno. La versione di Malgieri

Qualcuno dovrebbe spiegare a Salvini e Meloni che confrontarsi con la maggioranza è un dovere morale in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo. Ed ancor più è un obbligo civile assunto davanti all’elettorato aderire agli inviti di offrire proposte o aggiustare quelle della maggioranza. L’analisi di Gennaro Malgieri

Il lockdown è una sconfitta. La riflessione di Malgieri

Siamo di fronte ad una gigantesca prova di irresponsabilità. È come se la maggior parte della gente non si rendesse conto che siamo in guerra, una guerra impari, combattuta finora a mani quasi nude e grazie soltanto all’abnegazione di un personale sanitario di prim’ordine. Ne eravamo usciti bene a maggio, al contrario oggi stiamo attraversando malissimo la nuova ondata. La riflessione di Gennaro Malgieri

Il populismo europeo è in caduta libera (a prescindere da Trump)

In attesa di conoscere il verdetto finale delle elezioni americane, Gennaro Malgieri spiega su Formiche.net perché non c’è alcun legame tra la probabile sconfitta di Donald Trump e la fine del populismo

La paura è una sconfitta che possiamo dignitosamente accettare

La pandemia ha messo a nudo la forza della paura e ci sta modellando secondo canoni inimmaginabili. Ma della paura non si può fare a meno. La riflessione di Gennaro Malgieri

×

Iscriviti alla newsletter